Un gigantesco anfiteatro come quello romano, ben mantenuto e di grande perfezione architetturale sorge a El Jem: consigliamo di visitarlo durante un viaggio in Tunisia. Ai tempi qui si svolgevano, come a Roma, spettacoli di gladiatori e corse di carri e bighe oltre a festival ed eventi per il pubblico. Oggi è sede dell’annuale Festival Internazionale di Musica Sinfonica Eljem che si tiene ogni estate dal 1986. Con il Festival l’anfiteatro torna a vivere e i suoni della musica, carezzevoli e soavi, hanno sostituito i ruggiti delle belve e le grida dei gladiatori. Chiunque rimane sedotto dallo splendore del monumento e dalla bellezza della musica.
Per ricevere maggiori informazioni, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato per vivere le tue passioni nel luogo che desideri.
In merito all’accessibilità della/e Destinazione/i prescelta/e per il Vostro viaggio, ai documenti necessari per accedervi e alle procedure per l’accesso e il ritorno (necessità di quarantene, tamponi, etc.…), si fa presente che sulla base delle misure che ogni Stato prende per arginare detta pandemia la documentazione necessaria, le procedure e la stessa ammissibilità dei passeggeri provenienti dall’Italia nei Paesi Esteri può variare di ora in ora e risultare quindi modificata nel momento in cui i passeggeri dovranno intraprendere il viaggio. Vi raccomandiamo di consultare periodicamente il sito www.viaggiaresicuri.it verificando le informazioni relative al Paese di Destinazione e a tutti gli eventuali altri Paesi anche solo di transito del Vostro viaggio al fine di ottenere informazioni complete e aggiornate sulla possibilità di effettuare il viaggio, sulle modalità di effettuazione e sulla documentazione necessaria.
Per eventuali cancellazioni e rimborsi si applicano le regole generali in base alla fattispecie che li ha causati.
Per l’ingresso in Tunisia è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno tre mesi. Per soggiorni superiori a 90 giorni è necessario chiedere, tramite il Posto di Polizia territorialmente competente, un permesso di soggiorno, motivandone le ragioni. Nel solo caso di viaggio organizzato da Tour Operator, esibendo il voucher della prenotazione alberghiera e il biglietto aereo di ritorno la cui data corrisponda a quella del termine del soggiorno in Tunisia, l’ingresso nel Paese può essere in via eccezionale consentito con la carta d’identità valida per l’espatrio, ma consigliamo sempre comunque di portare con sé il passaporto. Le informazioni indicate sono valide solo per i cittadini italiani e sono comunque da verificare presso le autorità competenti prima della partenza in quanto soggette a variazioni. Ricordiamo che per viaggiare all’estero è necessario il passaporto individuale anche per i minorenni, neonati inclusi.
Per l’ingresso in Tunisia non sono richieste vaccinazioni.
Stessa ora dell’Italia durante l’ora solare, un’ora in meno quando in Italia vige l’ora legale. Il prefisso della Tunisia è 00216. Per telefonare in Italia bisogna comporre il prefisso 0039 + il prefisso della Città con lo 0 e il numero dell’abbonato. La copertura per i cellulari GSM è abbastanza diffusa nel paese. Consigliamo di contattare i propri gestori per conoscere i dettagli sul roaming internazionale. Internet è facilmente utilizzabile nei maggiori centri abitati presso gli Internet Cafè e gli hotel. Nei villaggi più remoti e in montagna è molto raro trovare la connessione internet.
La lingua ufficiale è l’arabo. Il francese è la seconda lingua studiata a scuola ed è ampiamente diffuso in tutto il paese, tranne in alcune aree remote o al sud dove si parla ancora la lingua berbera. Le insegne e la cartellonistica sono generalmente bilingue.
La moneta locale è il Dinaro Tunisino (TND), suddiviso in millesimi. Non può essere acquistato in Italia ed è vietato esportarlo. Il suo cambio è attualmente 1 € = circa 3 TND. È possibile cambiare moneta estera nelle banche, negli hotel e nei principali uffici postali. Sono disponibili bancomat nelle principali città e località turistiche. Le carte di credito più diffuse come Visa, Mastercard, Amex sono accettate nelle banche, nei principali hotel e in molti esercizi commerciali nelle località turistiche.
Il prefisso della Tunisia è 00216. Per telefonare in Italia bisogna comporre il prefisso 0039 + il prefisso della Città con lo 0 e il numero dell’abbonato. La copertura per i cellulari GSM è abbastanza diffusa nel paese. Consigliamo di contattare i propri gestori per conoscere i dettagli sul roaming internazionale. Internet è facilmente utilizzabile nei maggiori centri abitati presso gli Internet Cafè e gli hotel. Nei villaggi più remoti e in montagna è molto raro trovare la connessione internet.
Si utilizza la corrente alternata a 220 Volt e non sono necessari adattatori, tranne per gli apparecchi elettrici che necessitino di presa a terra (foro centrale).
CLIMA
Il clima si può suddividere in due fasce:
In generale le stagioni intermedie offrono il clima migliore in tutte le aree.
RELIGIONE
La quasi totalità della popolazione è musulmana (98%), con un atteggiamento prevalentemente moderato e tollerante anche verso le altre religioni. Le minoranze sono Cristiana ed Ebraica.
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
VACANZEXTRA, Covid-19 incluso nelle patologie assicurate
Nuova copertura assicurativa gratuita e inclusa in tutti i viaggi che, in caso di fermo o quarantena forzata legata al Covid-19, prevede rimborsi di spese aggiuntive per soggiorni e servizi.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica