C’erano una volta due Emirati
- Home
- Medio Oriente
- Emirati Arabi
- C’erano una volta due Emirati
Luogo
Emirati Arabi
Prodotto
Durata
Partenze
2023
Febbraio: 18 - Marzo: 4, 11, 18 - Aprile: 15, 29* - Maggio: 13 - Luglio: 29 - Agosto: 19 - Settembre: 16, 30 - Ottobre: 14
* Questa partenza sarà durante il mese del Ramadan, potrebbero esserci restrizioni
Volo
Non incluso
Scopri un tour di gruppo sorprendente che combina incredibile modernità e antiche tradizioni. Con guida parlante italiano.
La scoperta degli Emirati Arabi Uniti combina armoniosamente modernità e tradizione. L’eclettica città di Dubai sorprende e affascina per la varietà di luoghi da visitare tra cui la salita della torre più alta del mondo… La capitale Abu Dhabi, con la sua maestosa moschea e i suoi numerosi progetti culturali… Città meno conosciute e più discrete, come Sharjah ed Al Ain, dove la tradizione emiratina continua… Infine, il deserto e le sue dune infinite che regala sensazioni incomparabili
Per ricevere maggiori informazioni su questo itinerario, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Dubai e disbrigo delle formalità d’ingresso. Incontro con la guida locale e trasferimento all’hotel prescelto. Il check- in è alle ore 15:00 ma l’hotel cercherà di assegnare le camere all’arrivo se disponibili, altrimenti si possono utilizzare i servizi comuni fino all’assegnazione della camera. Cena libera e pernottamento presso l’hotel prescelto.
Prima colazione. Partenza per una giornata alla scoperta di questa metropoli, unica e spettacolare, con pranzo in corso di escursione in un ristorante locale. Questa città si è sviluppata a partire da un piccolo porto di pescatori sul Creek di Dubai ed è diventata in meno di 30 anni, una delle città più importanti del Golfo Arabico. La giornata comincerà con diverse soste fotografiche nella città moderna come alla moschea di Jumeirah costruita nella tradizione medievale e all’hotel Burj Al Arab a forma di vela. A seguire, scoperta di Bastakya, vecchio quartiere del XIX secolo situato lungo il creek con le sue residenze sofisticate dalle mura grezze e spoglie a tutela dell’intimità delle famiglie benestanti che dimorano, tipiche di questo quartiere. Le torri eoliche sormontano le mura per catturare il vento per poi dirigerlo all’interno delle abitazioni, creando così un’efficace climatizzazione. Visita del Museo di Dubai, situato nella vecchia fortezza di Al Fahidi. Si attraversa il Creek a bordo dei locali taxi acquatici (Abra) per arrivare nel quartiere di Deira e scoprire i souk delle spezie e dell’oro. A seguire, visita del Burj Khalifa (ingresso standard incluso), l’edificio più alto del mondo, con i suoi ben 828 metri. Il tour avrà inizio al piano terra del Dubai Mall, e una presentazione multimediale vi accompagnerà per tutto il viaggio fino al 124° piano. Si continua con la visita del Dubai Mall. Sosta di fronte all’impressionante Acquario. Si prosegue per la Jumeirah Road verso l’isola artificiale conosciuta come la Palma fino ad arrivare all’hotel Atlantis dove è prevista una sosta fotografica. Rientro in Monorotaia (sola andata) da cui si gode una meravigliosa visita panoramica della Palma, della costa di Jumeirah e dello skyline di Dubai (durata cerca 10′). Trasferimento in hotel. In serata crociera con cena a bordo di un dhow, nel cuore della “Manhattan” di Dubai (durata circa 2 ore, cena a buffet con bevande analcoliche incluse). Rientro in hotel per il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattina libera a disposizione per relax o visite facoltative.
Nel primo pomeriggio si partirà per un safari in 4×4 che vi condurrà attraverso le dune dorate del deserto di Dubai. Arrivo su un delle dune più alte da dove si potrà ammirare il tramonto. Serata di barbecue con danze orientali, thè e shisha in un accampamento beduino ed ammirare il cielo stellato. Rientro a Dubai per il pernottamento.
Consigliamo ad esempio la visita opzionale di Sharjah. Giro panoramico passando per il “coran square”. Visita al “Museo d’Arte Islamica”, costruzione tradizionale eretta nel 1845 e poi restaurata utilizzata nel passato come mercato locale. Il Museo i compone di 16 stanze in cui sono esposti costumi, gioielli, mobili d’epoca. Si prosegue con la visita del “Cuore di Sharjah” (la città vecchia), visita del tradizionale souk di Al Arsah. Tempo libero per una passeggiata e per conoscere il progetto “Cuore de Sharjah” che spiega il piano di restauro della città vecchia. Si prosegue in direzione mare; sosta fotografica al Souk Centrale, alla laguna e alla Moschea.
Prima colazione. Una giornata intera a Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, per poter visitare una delle città più moderne del Golfo. La meravigliosa Moschea ‘Sheikh Zayed’, con 82 cupole, oltre 1,000 colonne, lustri decorati con oro a 24 carati e il più ampio tappeto del mondo tessuto a mano, è la più grande degli Emirati. Da lì continuate la visita panoramica verso il rigoglioso quartiere delle Ambasciate. Visita del Qasr Al Hosn, costruito nel XVIII secolo, il più antico punto di riferimento storico di Abu Dhabi. È un’opportunità unica per scoprire le tradizioni e il patrimonio culturale di questo emirato. Pranzo in un ristorante locale. Il giro panoramico continua poi sulla ‘corniche’, con un passaggio davanti all’Emirates Palace, uno degli alberghi più lussuosi al mondo. Una fermata poi a Saadiyat Island per visitare il museo del Louvre. (Visita libera con audio guida in lingua inglese disponibile all’entrata al prezzo di AED 21 = +/- USD 6). Ritorno a Dubai e pernottamento
*visite della Moschea: nel rispetto della tradizione, i clienti sono pregati di indossare maniche e pantaloni lunghi. Le donne devono coprire anche la testa
Prima colazione e partenza per Al Ain, al confine con l’Oman, è per grandezza la seconda città dell’Emirato di Abu Dhabi (dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel giugno 2011). Con più di 10.000 ettari di parchi, verde, si chiama ‘giardino’ degli Emirati Arabi Uniti. Godetevi la vivace atmosfera del mercato dei cammelli. Si visiterà il Forte ‘Qasr al Muwaiji, uno sito patrimonio dell’Unesco recentemente ristrutturato dove potrete trovare informazioni cronologiche sulla famiglia reale et gli Al Nahyan, monarchi di Abu Dhabi. Il museo mostra anche attività e spettacoli interattivi che rendono omaggio allo spirito del centro culturale. Pranzo in ristorante locale. successivamente visita dell’antico forte di Al Jahili, passeggiando fra le palme dell’oasi. Si prosegue con la visita del palazzo dello sceicco Zayed Bin Sultan Al Nahyan, il fondatore e primo Presidente degli Emirati Arabi Uniti. Rientro a Dubai, cena libera e pernottamento in albergo.
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Dubai (a seconda degli orari dei voli).
*** Per ragioni operative l’ordine delle visite potrebbe cambiare, mantenendo tutti i tour. ***
Durante la crociera e il safari nel deserto, i clienti sono raggruppati con gli altri partecipanti.
Cena (ristorazione 5*) a buffet (bevande analcoliche incluse) – Senza assistenza di una guida.
Durata: h 2:00
Può essere che i clienti vengono trasferiti direttamente a Dubai Marina passando per il loro hotel dopo le visite. In alcuni casi può accadere che il bus di trasferimento dei partecipanti alla Marina per la cena, si fermi in altri hotel durante il percorso per raccogliere altri partecipanti che anche essi hanno prenotato la crociera.
Importante: in caso di maltempo, le crociere possono essere annullate. In questo caso, faremo tutto il possibile per vedere un altro giorno. Se non possono essere rinviate, non è previsto alcun rimborso.
Partenza: tutti i giorni h 15:30 – 15:00 (inverno) / h 15:15 – 15:45 (estate)
Dress code: casual / sportivo
6 persone per il 4×4 – senza l’assistenza di una guida.
Prezzo per persona in camera doppia a partire da € 890
Prezzo per persona in camera doppia in HOTEL DI CATEGORIA 4* a partire da € 890
Prezzo per persona in camera doppia in HOTEL DI CATEGORIA 5* a partire da € 1.335
Possibilità di stipulare assicurazioni integrative, per maggiori informazioni contattaci allo 02/69969190.
In merito all’accessibilità della/e Destinazione/i prescelta/e per il Vostro viaggio, ai documenti necessari per accedervi e alle procedure per l’accesso e il ritorno (necessità di quarantene, tamponi, etc.…), si fa presente che sulla base delle misure che ogni Stato prende per arginare detta pandemia la documentazione necessaria, le procedure e la stessa ammissibilità dei passeggeri provenienti dall’Italia nei Paesi Esteri può variare di ora in ora e risultare quindi modificata nel momento in cui i passeggeri dovranno intraprendere il viaggio. Vi raccomandiamo di consultare periodicamente il sito www.viaggiaresicuri.it verificando le informazioni relative al Paese di Destinazione e a tutti gli eventuali altri Paesi anche solo di transito del Vostro viaggio al fine di ottenere informazioni complete e aggiornate sulla possibilità di effettuare il viaggio, sulle modalità di effettuazione e sulla documentazione necessaria.
Per eventuali cancellazioni e rimborsi si applicano le regole generali in base alla fattispecie che li ha causati.
Per visitare gli Emirati Arabi è necessario il passaporto con una validità di almeno 6 mesi dalla data di entrata nel Paese. Per i possessori di passaporto italiano non è necessario alcun visto. Le suddette normative si riferiscono esclusivamente ai viaggiatori di nazionalità italiana e con passaporto italiano.
Vi invitiamo, prima della partenza, a verificare l’aggiornamento dei documenti dei minori, validità del passaporto e delle marche da bollo, visti, trattamenti sanitari, presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la centrale operativa telefonica al nr 06 491115 e/o il sito www.poliziadistato.it), adeguandovisi prima del viaggio.
CITTADINI DI NAZIONALITÀ NON ITALIANA
Consigliamo di consultate il proprio Consolato e il Consolato del Paese che si intende visitare, per conoscere la normativa che li riguarda.
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Non esisto nel Paese particolari rischi sanitari.
La differenza di orario è di +3 ore rispetto a quella italiana; quando in Italia è in vigore l’ora legale la differenza è di +2 ore.
La lingua ufficiale è l’arabo, l’inglese è compreso e parlato ovunque.
La valuta è il Dirham (AED); 5 AED corrispondono a € 1 circa. Le principali carte di credito sono accettate in quasi tutti gli alberghi e negozi.
Non sono obbligatorie. È consuetudine lasciare a chiunque fornisca un servizio. Sono il riconoscimento facoltativo da rilasciare nel caso in cui i servizi resi dalle persone interessate abbiano soddisfatto il cliente.
RAMADAN 2022: DAL 01 APRILE AL 01 MAGGIO
La religione principale è quella islamica. Il Ramadan è il nono mese del calendario islamico ed è un mese di purificazione, durante la quale dall’alba al tramonto è proibito ingerire cibi. La vita quotidiana si svolge normalmente, ma a rilento con possibili ritardi nei servizi; tuttavia invitiamo a mantenere un comportamento rispettoso e paziente. I siti archeologici e i ristoranti sono comunque sempre aperti agli stranieri
Prefisso internazionale 00971 – Prefisso per l’Italia 0039.
I ristoranti offrono una grande scelta di specialità culinarie delle più svariate tradizioni: asiatiche, europee, latino-americane, e tante altre ancora. La cucina locale si ispira a quella libanese e propone piatti a base di riso, pesce o carne con varie spezie. In centro città esistono numerose catene di “fast-food” occidentali.
I controlli alle frontiere di ingresso sono stati resi più stringenti e approfonditi. È proibita l’importazione di materiale (giornali, video, riviste ecc.) che potrebbe essere considerato offensivo della morale islamica, nonché di materiale audio/video e di software pirata. È consentita l’importazione di 2000 sigarette, 400 sigari, 2 kg di tabacco, 2 litri di liquore e 2 litri di vino; questi ultimi solo per i non musulmani e fatta eccezione per l’Emirato di Sharjah, dove le bevande alcoliche sono proibite.
Negli EAU l’introduzione e lo spaccio di droghe, anche leggere, ed anche in quantitativi corrispondenti o inferiori alla quantità di uso personale, sono puniti con estrema severità. La pena minima per tali reati varia, infatti, da un minimo di quattro anni fino alla pena di morte.
La corrente elettrica è di 220 volts. Le prese sono differenti (tripolari a lamelle sottili) rispetto a quelle italiane, pertanto è necessario un adattatore per i nostri apparecchi elettrici.
FOTO E VIDEO
È vietato fotografare e/o riprendere aeroporti, postazioni militari, agenti di polizia, palazzi, ambasciate e consolati. Le autorità locali sono molto suscettibili a questo riguardo. La popolazione locale inoltre, non gradisce essere fotografata se non dietro esplicito consenso. Per l’esportazione temporanea di materiale video-fotografico dall’Italia si prega attenersi alle leggi doganali in vigore.
È consigliabile registrare il proprio viaggio nel sito www.dovesiamonelmondo.it (servizio del Ministero degli Affari Esteri), che consente agli italiani che si recano temporaneamente all’estero di segnalare – su base volontaria – i dati personali, al fine di permettere all’Unità di Crisi, nell’eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza, di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso.
L’acquisizione preventiva di informazioni aggiornate rispetto alla situazione sanitaria, sociopolitica, meteorologica, documenti necessari del o dei Paesi che si intendono visitare, rappresenta una fase fondamentale della preparazione responsabile di un viaggio oltre che uno degli obblighi del turista, ed è un’attività opportuna e necessaria per evitare di affrontare situazioni poco piacevoli. A questo proposito si segnalano alcuni siti di utilità ove reperire informazioni aggiornate:
ALBERGHI
Tutti gli alberghi richiedono obbligatoriamente una carta di credito a garanzia, per eventuali extra.
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
VACANZEXTRA, Covid-19 incluso nelle patologie assicurate
Nuova copertura assicurativa gratuita e inclusa in tutti i viaggi che, in caso di fermo o quarantena forzata legata al Covid-19, prevede rimborsi di spese aggiuntive per soggiorni e servizi.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Luogo
Emirati Arabi
Prodotto
Durata
Partenze
2023
Febbraio: 18 - Marzo: 4, 11, 18 - Aprile: 15, 29* - Maggio: 13 - Luglio: 29 - Agosto: 19 - Settembre: 16, 30 - Ottobre: 14
* Questa partenza sarà durante il mese del Ramadan, potrebbero esserci restrizioni
Volo
Non incluso
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica