02.699.69.190

Destinazione

Luogo

US Virgin Islands

Prodotto

Prodotto

Tour di gruppo

Durata

Durata

18 giorni / 16 notti

Volo

Volo

Incluso


Viaggio Jazz nel sud degli Stati Uniti: New York, Washington e New Orleans.

Un'esperienza unica, un tour da New York attraverso l'anima jazz e soul degli Stati Uniti, con guida locale in italiano. E soggiorno mare alle Isole Vergini Americane.

Un viaggio insolito, da nord a sud, tra storia, città, montagne e musica. Da New York alle incredibili Blue Ridge, dal parco di Great Smoky, familiarmente chiamato dagli americani “The Smoky” fino alle distese incontaminate del Tennessee; ed infine New Orleans, la capitale del blues. Concludi il viaggio con 6 giorni di puro relax sull’isola di St. Croix alle Isole Vergini Americane.

Per ricevere maggiori informazioni su questo itinerario, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.

Jazz & Soul e Isole Vergini Americane - Mappa

Mappa Viaggio

  • Esempio di itinerario

    1. Italia > New York

    Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di New York New York. Assistenza e trasferimento presso l’hotel Sheraton New York Times Square o similare. Benvenuti nella Grande Mela! E’ la città più cosmopolita di tutto il mondo; Chinatown e Little Italy, la tradizione ebraica del Lower east Side, Soho,, TriBeCa, e l’east e West Village. La celebre architettura di Manhattan, con i grattacieli nel centro e Midtown. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.  Trasferimento all’hotel Sheraton New York Times Square o similare. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

    2. New York

    Prima colazione in hotel. Ritrovo nella hall dell’hotel alle ore 8:00. Partenza alle ore 8:15 per la visita della città. La visita include i suoi luoghi più famosi, con i bellissimi scorci sull’inconfondibile skyline della città: da Chinatown nella lower Manhattan, alla Little Italy; dal tradizionale quartiere ebreo nella Lower East alla zona artistica di Soho. Resto della giornata a disposizione per continuare in modo indipendente la visita di questa città multietnica, visitando uno dei suoi numerosi musei, passeggiando per Central Park, il suo polmone verde o semplicemente dedicandosi allo shopping. Rientro libero in hotel. Pernottamento.

    3. New York, Philadelphia, Baltimore, Washington D.C. (590 km)

    Prima colazione in hotel. Ritrovo nella hall dell’hotel Sheraton New York Times Square alle ore 7:00; alle ore 7:30. Partenza per Washington D.C., la splendida capitale degli Stati Uniti. Lungo il tragitto, breve sosta a Philadelphia “La Città dell’Amore Fraterno”. Questa è stata la città più influente nel processo della rivoluzione americana. Visita dell’Independence Hall, l’edificio in cui è stata creata la Dichiarazione di Indipendenza di Thomas Jefferson, che fu adottata il 4 luglio 1776 e la Liberty Bell Pavillion, dove si trova la famosa campana della libertà. Si prosegue verso Baltimora, per una passeggiata nel romantico quartiere che risale al 19° secolo. L’arrivo a Washington DC è previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione e pernottamento in hotel presso l’hotel Omni Shoreham o similare.

    4. Washington D.C.

    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città con i suoi numerosi monumenti: l’esterno della Casa Bianca e del Campidoglio, il Lincoln Memorial, il Vietnam Veterans Memorial e l’Arlington National Cementery, dove è sepolto J.F. Kennedy. Resto della giornata a disposizione per proseguire individualmente la scoperta di questa città. Washington è molto facile da visitare e permette di esplorare i musei e le attrazioni circostanti senza fatica: l’ingresso alla maggior parte delle attrazioni principali è gratuito. Consigliamo di non perdere la visita alla Biblioteca Comunale del Congresso che è la più antica istituzione culturale federale della nazione. Pernottamento.

    5. Washington D.C., Skyline Caverns, Shenandoah N.P., Blue Ridge Parkway, Roanoke (420 km)

    Prima colazione in hotel. Oggi si attraversa il grande Shenandoah National Park; si percorre la paesaggistica Slyline Drive che attraversa il parco. Si prosegue lungo la scenografica Blue Ridge Parkway, che si estende per 755 km attraverso 29 contee tra Virginia e North Carolina, lungo una delle maggiori catene montuose degli Appalachi. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Holiday Inn Tanglewood o similare.

    6. Roanoke, Asheville, Pigeon Forge (604 km)

    Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Asheville, importante centro artistico e culturale del North Corolina, che racchiude significanti elementi storici. Proseguimento verso il Great Smoke Mountains National Park. La prima sosta sarà al Oconaluftee Visitor Center e al Mountain Farm Museum, un insieme di edifici storici costruiti con il legname raccolto nel parco. Gli edifici inclusi sono una casa, la stalla, Applehouse, Springhouse e Smokehouse. Si prosegue poi attraverso il parco, lungo il crinale delle Smoky Mountains sulla strada panoramica ascendente del Newfound Gap. Sale fino 915 mt di altitudine, attraverso una varietà di ecosistemi, fino a raggiungere l’omonimo punto di osservazione che offre una spettacolare vista della vallata. Lasciando il parco si entra in Tennessee per continuare attraverso la cittadina di Gatlinburg, per il pernottamento a Pigeon Forge. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Holiday Inn Express o similare.

    7. Pigeon Forge, Nashville (473 km)

    Prima colazione in hotel. Partenza per Nashville, meglio conosciuta come la Music City, che è il cuore e l’anima della musica country. Visita al Country Music Hall of Fame e al museo, che presenta una vasta collezione illustrata della storia della musica country nel corso di due secoli.  Godetevi il resto della giornata per visitare lo storico Studio B della RCA, “The Home of 1.000 Hits”, uno sguardo da vicino a quello che un tempo era la seconda casa di leggende della musica come Elvis Presley, Chet Atkins, Dolly Parton e molti altri. Oltre 35.000 canzoni sono state registrate qui.  Si potrà ammirare anche il Partenone di Nashville, una riproduzione in scala reale del Partenone di Atene. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Tru by Hilton o similare.

    8. Nashville, Memphis (330 km)

    Prima colazione in hotel. Lasciando alle spalle Nashville, proseguimento per Memphis, patria del Blues, del Country e dei Gospel. La prima sosta è a Graceland,la tenuta di 14 acri ricca di memorie del “re del rock’n’roll” Elvis Presly. La visita alla “Casa natale del Rock’n’Roll” presso i Sun Studios, vi porterà attraverso gli stessi corridoi e studi di registrazione dove grandi come Johnny Cash, Elvis, Carl Perkins, B.B. King, Jerry Lee Lewis e molti altri hanno iniziato la loro carriera. La visita di Memphis prosegue tra i più famosi monumenti, il centro della città, lungo il fiume Mississippi, e i punti storici come il luogo in cui fu assassinato martin Luther King Jr. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Holiday Inn Downtown Memphis o similare.

    9. Memphis, Indianola, Vicksburg, Natchez (488 km)

    Prima colazione in hotel. Si attraversa il Mississippi in tutta la sua lunghezza. Prima tappa di oggi sarà il Museo di B.B. King, nella località di Indianola. Questa mostra include migliaia di manufatti rari, film pluripremiati, e la storia d’ispirazione per la vita e la musica di questo artista, icona del Blues! Proseguimento per Vicksburg, con una stupenda vista sul fiume Mississippi. Questa cittadina fonde perfettamente la cultura e il patrimonio del sud, con le emozionanti attrazioni dei nostri giorni. Arrivo a Natchez, sorta nel 1716, offre una vista spettacolare sul fiume. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Magnolia Bluffs Casino o similare.

    10. Natchez, Baton Rouge, New Orleans (276 km)

    Prima colazione in hotel. Il viaggio oggi prosegue in Louisiana; lungo il percorso sosta a Baton Rouge, capitale dello stato, situata sulle rive del fiume Mississippi. Conoscerete la storia e le controverse vicissitudini politiche presso il Campidoglio e il Palazzo del vecchio Governatore. Partenza per la visita di una storica piantagione Al termine, si arriva a New Orleans, la città natale del jazz e vivace sede del Mardi Gras, con un raffinato tocco francese. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Hampton Inn New Orleans Downtown o similare

    11. New Orleans

    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica di mezza giornata, della città. Ammirerete il quartiere francese, il più antico di New Orleans; il parco storico di Jackson Square e la maestosa Cattedrale di St. Louis. Si passa dal Garden District per ammirare i palazzi signorili. Resto della giornata a disposizione, per lo shopping e per proseguire individualmente la scoperta di questa città. Rientro libero in hotel. Pernottamento.

    12. New Orleans > St. Croix

    Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto con navetta dell’hotel. Partenza per l’isola di St. Croix alle Isole Vergini Americane. Arrivo e trasferimento presso il The Buccaneer Resort in camera ocean view. Pernottamento.

    Dal 13. al 16. St. Croix

    Prima colazione. Giornate a disposizione da trascorrere sull’isola.

    17. St. Croix > Italia

    Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per l’Italia. Pernottamento a bordo.

    18. Italia

    Arrivo in Italia e fine dei servizi.

    • Gli straordinari e coloratissimi quartieri di New Orleans, terra di cultura e musica jazz.

      New Orleans

    • La Black Music scorre per le vie di Roanoke, nel sud degli Stati Uniti.

      Roanoke Civic Center, Roanoke

  • ST. CROIX, ISOLE VERGINI AMERICANE

    THE BUCCANEER RESORT

    Categoria

    Prima superiore

    Trattamento

    Prima colazione

    Posizione

    A Christiansted, nell’isola di St. Croix, a circa 30 minuti dall’aeroporto. Meta ideale per un romantico ed indimenticabile
    viaggio di nozze.

    Servizi

    138 camere, suite e beach house di diverse categorie con patio o balcone, aria condizionata, ventilatore, TV satellitare, lettore DVD, telefono, minibar, bollitore per tè/caffè, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Un servizio e un’ottima cucina presso il The Terrace, con cucina internazionale e accenti caraibici; The Mermaide con grigliate di carne e pesce, insalate, snack e dessert; The Grotto Grill con hot dog e hamburger; Sugar Mill, ambiente romantico, riservato a cene private;
    The Brass Parrott con vista panoramica.

    Tempo libero

    2 piscine, palestra, percorso jogging, tennis, vari sports d’acqua. A pagamento: immersioni, The Buccaneer Golf Course, campo da golf a pochi passi dal resort, The Hideaway Spa con ampia scelta di massaggi e trattamenti.

  • Formalità di ingresso Covid-19

    In merito all’accessibilità della/e Destinazione/i prescelta/e per il Vostro viaggio, ai documenti necessari per accedervi e alle procedure per l’accesso e il ritorno (necessità di quarantene, tamponi, etc.…), si fa presente che sulla base delle misure che ogni Stato prende per arginare detta pandemia la documentazione necessaria, le procedure e la stessa ammissibilità dei passeggeri provenienti dall’Italia nei Paesi Esteri può variare di ora in ora e risultare quindi modificata nel momento in cui i passeggeri dovranno intraprendere il viaggio. Vi raccomandiamo di consultare periodicamente il sito www.viaggiaresicuri.it verificando le informazioni relative al Paese di Destinazione e a tutti gli eventuali altri Paesi anche solo di transito del Vostro viaggio al fine di ottenere informazioni complete e aggiornate sulla possibilità di effettuare il viaggio, sulle modalità di effettuazione e sulla documentazione necessaria.

    Per eventuali cancellazioni e rimborsi si applicano le regole generali in base alla fattispecie che li ha causati.

    Quando andare

    Le Isole Vergini Americane godono di un clima gradevole tutto l’anno. Si distingue un periodo caratterizzato da un caldo più piacevole (dicembre-aprile) e uno più afoso (maggio-novembre), in cui comunque il caldo è temperato dalle brezze. Per quanto riguarda le piogge, vi è una stagione relativamente secca (gennaio-aprile) e una piovosa (maggio-dicembre), con una relativa pausa a giugno e luglio. I mesi meno piovosi sono febbraio e marzo.

    Documenti, visti e obblighi sanitari

     

    I viaggiatori di nazionalità italiana, così come quelli della maggior parte dei paesi, non necessitano di visto d’ingresso per soggiorni turistici inferiori ai 90 giorni. All’arrivo viene richiesto il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi e il biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio.

    Formalità valutarie e doganali: non si possono introdurre somme superiori a 10.000 US$. Vi sono numerose restrizioni sui prodotti alimentari in genere e le medicine. E’ vietato importare insaccati, vegetali, semi anche in piccole quantità.

     IMPORTANTE (TRANSITI NEGLI STATI UNITI)

    Passaporto in corso di validità, ESTA o visto.
    Dal 1 aprile 2016 è possibile entrare negli Stati Uniti solo ed esclusivamente con il passaporto elettronico con microchip inserito nella copertina (unico tipo di passaporto rilasciato in Italia dal 26 ottobre 2006). I cittadini italiani che si recano negli Stati Uniti per turismo e non necessitano di visto, usufruiscono del Visa Waiver Program (viaggio senza visto). I passeggeri dovranno richiedere un’autorizzazione elettronica al viaggio ESTA -Electronic System for Travel Authorization. Si deve compilare la richiesta on-line il prima possibile sul sito https://esta.cbp.dhs.gov, in quanto l’autorizzazione potrebbe essere negata. L’ESTA ha validità di 2 anni o fino alla scadenza del passaporto, ha un costo di 21 USD a persona, pagabile solo con carta di credito.

    I bambini e i neonati devono essere muniti di un proprio passaporto.

    I cittadini italiani che a partire dal 1 marzo 2011 sono stati per turismo o per lavoro in: IRAQ – IRAN – SUDAN – SIRIA – LIBIA – SOMALIA – YEMEN non possono usufruire del Visa Waiver Program, ma dovranno richiedere il visto d’ingresso al consolato USA di competenza. Decadono anche gli ESTA già emessi e ancora in corso di validità.

    Il 12 gennaio 2021 gli Stati Uniti hanno designato Cuba come Stato sponsor del terrorismo: i cittadini italiani che abbiano visitato Cuba a partire da tale data, devono pertanto richiedere il visto e non possono fare ingresso negli Stati Uniti con l’ESTA.
    In caso di dubbi, si consiglia di verificare la propria posizione con l’Ambasciata/Consolato USA di riferimento.

    CITTADINI DI NAZIONALITÀ NON ITALIANA
    Consigliamo di consultate il Consolato Americano del paese di residenza. L’Agenzia di Viaggio si farà carico di informare i passeggeri affinché provvedano all’ottenimento dell’ ESTA o se necessario del visto.

    Sanità e vaccinazioni

    Nessuna vaccinazione richiesta. Consigliamo di portare con se una piccola farmacia da viaggio e di stipulare un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro paese.

    Fuso orario

    -6 ore indietro rispetto all’Italia.

    Lingua

    La lingua ufficiale è l’inglese.

    Valuta

    Dollaro americano (USD).

    Telefono

    Per chiamare l’Italia direttamente il prefisso è 011 + 0039 (prefisso per l’Italia) + il numero dell’utente desiderato. Per chiamate dall’Italia, il prefisso è 001-340. Le Phone Cards sono disponibili in molteplici negozi sulle isole, inclusi i grocery stores e le stazioni di benzina. Si possono usare nelle cabine telefoniche oppure da telefoni fissi.. Vi sono diverse carte telefoniche disponibili.

    Trasporto

    È attiva una procedura relativa ai controlli di sicurezza per l’ingresso o il transito negli Stati Uniti riguardante l’imbarco dei dispositivi elettronici (in particolare dispositivi elettronici a batteria come telefoni cellulari, smartphone, tablet, PC, ecc.) destinati al bagaglio a mano. Potrebbe essere richiesto di verificare lo stato della batteria e il corretto funzionamento. Qualsiasi dispositivo che non potrà essere accesso verrà sequestrato ed il passeggero potrebbe essere soggetto a verifiche supplementari fino al negato imbarco sul volo. Raccomandiamo tutti i passeggeri di recarsi in aeroporto con largo anticipo. Per maggiori informazioni https://www.tsa.gov/

    Corrente elettrica

    La corrente è generalmente a 120V. Si consiglia dotarsi di un adattatore universale.

    Altre informazioni utili

    È consigliabile registrare il proprio viaggio nel sito www.dovesiamonelmondo.it (servizio del Ministero degli Affari Esteri), che consente agli italiani che si recano temporaneamente all’estero di segnalare – su base volontaria – i dati personali, al fine di permettere all’Unità di Crisi, nell’eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza, di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso.

    L’acquisizione preventiva di informazioni aggiornate rispetto alla situazione sanitaria, sociopolitica, meteorologica, documenti necessari del o dei Paesi che si intendono visitare, rappresenta una fase fondamentale della preparazione responsabile di un viaggio oltre che uno degli obblighi del turista, ed è un’attività opportuna e necessaria per evitare di affrontare situazioni poco piacevoli. A questo proposito si segnalano alcuni siti di utilità ove reperire informazioni aggiornate:

    • viaggiaresicuri.it , sito per aggiornamenti sulle  informazioni generali della destinazione specifica;
    • salute.gov.it  (o contattare la azienda sanitaria locale);
    • poliziadistato.it (o contattare la Questura di competenza locale) per informazioni sulle domande di richiesta passaporto.
    • nhc.noaa.gov , sito del National Hurricane Center degli Stati Uniti che contiene informazioni in tempo reale sul percorso e l’evoluzione/ involuzione di cicloni, uragani, depressioni tropicali nell’Area Statunitense e Caraibica.
    • https://www.who.int che contiene informazioni sanitarie nel mondo e sulle vaccinazioni.

     

    ALBERGHI

    Tutti gli alberghi richiedono obbligatoriamente una carta di credito a garanzia, per eventuali extra.

I vantaggi


100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.

IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.

COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.

Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.

Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.

Destinazione

Luogo

US Virgin Islands

Prodotto

Prodotto

Tour di gruppo

Durata

Durata

18 giorni / 16 notti

Volo

Volo

Incluso


Contattaci

Contattaci

Lunedì-Venerdì: 09.00 – 13.00 / 14.00 – 18.30

+39 02 699 69 190
customercare@gastaldiholidays.it

Viaggio su misura

Viaggio su misura

Progettiamo viaggi su misura garantendo qualità del servizio, attenzione ai dettagli e assistenza costante. Affidati al tuo cuore per immaginare la vacanza ideale, alla nostra esperienza per trasformarla in realtà.

Sempre con te

Sempre con te

Ci siamo. Sempre. Ovunque. Potrai contare sulla nostra assistenza costante in lingua italiana, 365 giorni l’anno, 24 ore su 24. Risponderemo ad ogni tua esigenza con professionalità e disponibilità.

Ricevi nuove idee

Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica

    Consenso al trattamento dei dati in base all'art. 6 e segg. Del GDPR 679/2016.

     

    Potrai sempre revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy clicca qui o contattaci all'indirizzo privacy@gastaldiholidays.it