02.699.69.190

Destinazione

Luogo

Mauritius

Prodotto

Prodotto

Viaggi di nozze

Durata

Durata

14 giorni / 12 notti

Volo

Volo

Incluso


Tour di gruppo in Sudafrica e soggiorno mare a Mauritius

Un viaggio ideale per novelli sposi, tra l'avventura di terre selvagge e il relax sulle rive dell'Oceano Indiano. Con guida locale parlante italiano.

Un tour classico per conoscere il meglio  del Sudafrica. Si visiteranno Pretoria, la capitale amministrativa del paese, la regione di Mpumalanga con i suoi paesaggi spettacolari, la riserva privata Kapama per emozionanti safari, Cape Town, incorniciata dalla maestosa Montagna della Tavola, le maestose Cascate Vittoria in Zimbabwe. L’itinerario è ideale per effettuare estensioni mare a Mauritius.

SPECIALE NOZZE GASTALDI:

  • una bottiglia di spumante in camera presso il Walkersons Country Hotel;
  • una bottiglia di vino in camera al Kapama River Lodge;
  • allestimento romantico floreale della camera e una bottiglia di spumante al Sabi River Sun;
  • allestimento romantico della camera, una bottiglia di spumante, cioccolatini in camera al Pepper Club
  • aperitivo romantico seguito da cena in spiaggia, upgrade gratuito garantito per soggiorni dal 23/4 al 30/9/22, addobbo bagno romantico in camera al Sugar Beach.

Per ricevere maggiori informazioni su questo soggiorno mare, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.

 

 

Mosaico Sudafricano e Mauritius - Mappa

Mappa Viaggio

Mosaico Sudafricano e Mauritius - Video

Guarda il video

  • Esempio di itinerario

    1. Italia > Johannesburg

    Partenza dall’Italia con volo di linea per Johannesburg, via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.

    2. Johannesburg, Pretoria, Mpumalanga (500 km)

    Incontro con la guida di lingua italiana all’aeroporto di Johannesburg. Breve tour orientativo di Pretoria, la capitale amministrativa del paese. Pranzo in ristorante e partenza per Dullstrom nella regione di Mpumalanga. Arrivo a destinazione e sistemazione al Walkersons Country Hotel & Spa (cat. Lusso). Cena e pernottamento.

    3. Mpumalanga, Riserva Privata Kapama (220 km)

    Dopo la prima colazione trasferimento alla Kapama Game Reserve. Sistemazione al River Lodge (prima cat.) e pranzo. Tempo a disposizione per relax e nel pomeriggio partenza per un primo fotosafari in veicoli fuoristrada guidati da esperti ranger di lingua inglese. Rientro al lodge, cena e pernottamento.

    4. Riserva Privata Kapama

    Partenza di primo mattino per il safari. Rientro al lodge e prima colazione. Tempo a disposizione. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio partenza per il fotosafari. Rientro al lodge, cena nel “boma” intorno al fuoco (condizioni atmosferiche permettendo), pernottamento.

    5. Riserva Privata Kapama, Panorama Route, Hazyview (150 km)

    Partenza per il fotosafari del mattino. Rientro al lodge per la prima colazione e partenza per la visita della Panorama Route. Si potranno ammirare il Blyde River Canyon, i Three Rondavels, e le curiose formazioni della roccia scavata dall’acqua di Bourke’s Luck Potholes. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Trasferimento a Hazyview e sistemazione al Sabi River Sun Hotel o similare (prima cat.). Cena in hotel e pernottamento.

    6. Hazyview, Johannesburg (500 km) > Cape Town

    Dopo la prima colazione partenza in pullman per Johannesburg. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a destinazione e partenza con volo di linea per Cape Town. All’arrivo incontro con la guida di lingua italiana e trasferimento al Pepper Club Hotel (cat. lusso). Cena in hotel e pernottamento.

    7. Cape Town

    Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione con guida italiana alla penisola del Capo di Buona Speranza. In mattinata escursione in battello a Seal Island per ammirare una grande colonia di foche, e visita di Cape Point nella Riserva naturale del Capo di Buona Speranza, dove è possibile raggiungere la sommità del promontorio con la funicolare per uno sguardo al punto in cui i due oceani si incontrano. Pranzo in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio proseguimento del tour con la visita della colonia di pinguini africani “Jackass” di Boulders Beach. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio e possibilità di usufruire delle navette gratuite per raggiungere il Victoria & Alfred Waterfront o Camps Bay. Pernottamento.

    8. Cape Town

    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della “Città Madre” che include la risalita sulla Table Montain (condizioni atmosferiche permettendo), la visita dello storico e pittoresco Quartiere Malese ed il museo District Six. Proseguimento per la vallata vinicola di Groot Constantia, degustazione di vini e pranzo in ristorante. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio e possibilità di usufruire della navetta gratuita per il Waterfront o Camps Bay. Possibilità di assistere ad una proiezione riservata di un film in italiano presso la sala cinema dell’hotel, con pop corn offerti dal Pepper Club Hotel. Pernottamento.

    9. Cape Town, Mauritius

    Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto con autista di lingua inglese. Partenza con volo di linea per Mauritius. Arrivo a destinazione in serata e trasferimento all’hotel Sugar Beach (cat.lusso), situato sulla costa occidentale dell’isola, lungo la bellissima spiaggia di Flic en Flac, immerso in un grande giardino tropicale. In alternativa si potrà soggiornare in altri hotel a scelta. Cena e pernottamento.

    Dal 10. al 12. Mauritius

    Giornate a disposizione per relax in hotel o escursioni e visite facoltative. Trattamento di mezza pensione.

    13. Mauritius > Italia

    Prima colazione e giornata a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento in
    aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia, via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.

    14. Italia

    Arrivo in Italia in giornata.

    • Antilope al tramonto
    • Spiaggia a Mauritius
  • MAURITIUS

    SUGAR BEACH GOLF & SPA RESORT

    SPECIALE NOZZE GASTALDI: aperitivo romantico seguito da cena in spiaggia, upgrade gratuito garantito per soggiorni dal 23/4 al 30/9/22, sconto del 50% su un massaggio di coppia, addobbo bagno romantico in camera.

    Trattamento

    Mezza pensione

    Posizione

    Sulla costa ovest dell’isola di Mauritius, con quasi un chilometro di spiagge bianche e sabbiose a disposizione, il resort Sugar Beach si affaccia sulle acque turchesi di una splendida laguna.

    Servizi

    Questo hotel a cinque stelle accoglie i suoi ospiti con un’architettura contemporanea ma dal fascino coloniale: le 16 ville di cui si compone, con dieci /dodici camere ciascuna, sono immerse nei 12 ettari di giardini tropicali che circondano la struttura, a pochi passi dall’Oceano Indiano.

  • Formalità di ingresso Covid-19

    In merito all’accessibilità della/e Destinazione/i prescelta/e per il Vostro viaggio, ai documenti necessari per accedervi e alle procedure per l’accesso e il ritorno (necessità di quarantene, tamponi, etc.…), si fa presente che sulla base delle misure che ogni Stato prende per arginare detta pandemia la documentazione necessaria, le procedure e la stessa ammissibilità dei passeggeri provenienti dall’Italia nei Paesi Esteri può variare di ora in ora e risultare quindi modificata nel momento in cui i passeggeri dovranno intraprendere il viaggio. Vi raccomandiamo di consultare periodicamente il sito www.viaggiaresicuri.it verificando le informazioni relative al Paese di Destinazione e a tutti gli eventuali altri Paesi anche solo di transito del Vostro viaggio al fine di ottenere informazioni complete e aggiornate sulla possibilità di effettuare il viaggio, sulle modalità di effettuazione e sulla documentazione necessaria.

    Per eventuali cancellazioni e rimborsi si applicano le regole generali in base alla fattispecie che li ha causati.

    Documenti, visti e obblighi sanitari

    Per i cittadini italiani è sufficiente essere in possesso di passaporto in corso di validità, con data di scadenza successiva alla data di rientro dal viaggio, e biglietto aereo di ritorno. Non è necessario alcun visto.

    I viaggiatori di altre nazionalità devono consultare il proprio consolato e il consolato del paese che si intende visitare per conoscere la normativa che li riguarda.

    Ricordiamo che i bambini di ogni età devono essere in possesso di un proprio passaporto.

    Vi invitiamo, prima della partenza, a verificare l’aggiornamento dei documenti  dei minori, validità del passaporto e delle marche da bollo, visti, trattamenti sanitari, presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri  tramite il sito www.viaggiaresicuri.it  ovvero la centrale operativa telefonica  al nr 06 491115  e/o il sito www.poliziadistato.it), adeguandovisi prima del viaggio.

    Può essere utile fare due o tre copie di tutti i vostri documenti importanti, come il passaporto e la patente. Portatene una sempre con voi, e in una borsa diversa o in cassaforte quando siete in hotel, custodite l’originale. Una copia può essere lasciata a casa presso parenti o amici. E’ bene memorizzare tutti i numeri importanti, (passaporto, carte di credito ecc.), poiché in caso si smarrimento, questo può essere di grande aiuto.

    Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria. Se si proviene da aree dell’Africa Equatoriale (es. Kenya e Tanzania) infette da febbre gialla è richiesto il relativo certificato di vaccinazione all’ingresso del paese.

    Fuso orario

    Tre ore avanti rispetto all’Italia quando vige l’ora solare, due ore quando entra in vigore l’ora legale.

    Lingua

    La lingua ufficiale istituzionale è l’inglese, ma la popolazione predilige il francese e creolo.

    Valuta

    La moneta in vigore è la Rupia, con cambio che fluttua tra le 40 e le 45 Rupie Mauriziane per 1 Euro. Non è possibile comprare la valuta in Italia. Il cambio della valuta può essere fatto in aeroporto così come presso gli sportelli delle principali banche o degli hotel, in questo caso con commissioni più alta. Le carte di credito sono accettate ovunque. Le banche osservano i seguenti orari: lunedì/giovedì  09.15/15.15, venerdì  09.15/17.00. Gli orari delle banche presso l’aeroporto  variano in base alle partenze e arrivi dei voli internazionali.

    Guida

    Per il noleggio dell’auto bisogna avere almeno 23 anni. La guida è a sinistra e il conducente del veicolo deve dare la precedenza a chi arriva da destra. È sufficiente la patente di guida italiana; quella internazionale è consigliata ma non obbligatoria.

    Telefono

    La rete telefonica  pubblica è moderna e in tutta l’isola la ricezione del segnale è ottima. È possibile effettuare chiamate internazionali da ogni apparecchio, pubblico e privato, ed usufruire del servizio di roaming internazionale per telefoni GSM con qualunque gestore italiano. Presso qualsiasi emporio è possibile acquistare schede telefoniche ed è inoltre possibile noleggiare telefoni cellulari GSM o schede ricaricabili delle compagnie telefoniche del luogo.

    Il prefisso telefonico da Mauritius all’Italia è 0039, dall’Italia a Mauritius  è 00230.

    Trasporto

    Non è prevista alcuna tassa oltre a quelle già calcolate sui biglietti aerei.

    I taxi, dotati di regolare tassametro, sono numerosi sull’isola e contraddistinti dalle insegne gialle.

    Corrente elettrica

    La corrente elettrica è di 220 Volt. Le prese più comuni sono quelle britanniche a tre spinotti, ma si possono trovare ancora quelle continentali a due spinotti. Gli adattatori sono comunque facilmente reperibile in loco e spesso a disposizione presso le reception dei maggiori hotel.

    Altre informazioni utili

    ABBIGLIAMENTO

    L’abbigliamento più indicato è quello informale e pratica tipico dei soggiorni balneari. Da non dimenticare repellenti per gli insetti e sandali di plastica. Ricordiamo che nella maggiore parte degli hotel 4/5 stelle durante le ore serali viene richiesto un abbigliamento elegante-sportivo evitando bermuda e infradito. Per gli uomini non è necessaria la giacca ma pantaloni lunghi e camicia o polo. Da non dimenticare un capo più pesante per le ore più fresche della giornata.

    CHECK-IN E CHECK-OUT IN HOTEL

    L’orario di check-in negli hotel è generalmente alle 14.00 e il check-out tra le 10.00 e le 11.00. Il check-in anticipato o il check out posticipato è soggetto a disponibilità e spesso a pagamento di supplemento. Lasciando il vostro albergo, controllate personalmente la stanza e raccogliete gli oggetti personali come passaporto, apparecchiature fotografiche, gioielli ecc. lasciati magari  in custodia all’hotel  o in cassaforte nella propria camera.

    CLIMA

    Mauritius gode di un clima sub-tropicale piacevole durante tutto l’anno. Vi sono due principali stagioni esattamente opposte alle nostre:

    da Novembre ad Aprile un’estate calda-umida con temperature minime notturne che raramente scendono sotto i 20°C, e sopra i 30°C durante le ore più calde della giornata. Le piogge durante questo periodo possono essere frequenti soprattutto sull’altopiano centrale. Il sole sorge alle 5:30 e tramonta alle 19:00. E’ la stagione migliore per le immersioni e la pesca d’altura. Tra Gennaio e Marzo l’isola può essere attraversata o lambita da formazioni cicloniche. Da Maggio ad Ottobre (l’inverno locale) fa registrare  temperature notturne sui 17°C e diurne assai piacevoli intorno ai 24°C. Il clima è più fresco grazie alla presenza degli alisei che spirano da est. Le giornate in questo periodo sono leggermente più corte con il sorgere del sole intorno alle 6:45 e con il tramonto verso le 17:45. Da Giugno ad Agosto è la stagione ideale per il surf, windsurf e kite-surf.

    SHOPPING

    La possibilità di fare shopping è molto ampia e variegata, grazie ai numerosi negozi tax free riservati ai turisti. Tra gli acquisti più interessanti vanno segnalati i bellissimi modellini di navi antiche accoratamente ricostruiti, tovaglie, T-Shirt di ottimo cotone, maglioni di lana e cashmere, i gioielli, stoffe. Tra gli oggetti d’artigianato ceste intrecciate, ricami, oggetti di vetro riciclato soffiato, profumatissime spezie, tè alla vaniglia.

     

    È consigliabile registrare il proprio viaggio nel sito www.dovesiamonelmondo.it (servizio del Ministero degli Affari Esteri), che consente agli italiani che si recano temporaneamente all’estero di segnalare – su base volontaria – i dati personali, al fine di permettere all’Unità di Crisi, nell’eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza, di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso.

    L’acquisizione preventiva di informazioni aggiornate rispetto alla situazione sanitaria, sociopolitica, meteorologica, documenti necessari del o dei Paesi che si intendono visitare, rappresenta una fase fondamentale della preparazione responsabile di un viaggio oltre che uno degli obblighi del turista, ed è un’attività opportuna e necessaria per evitare di affrontare situazioni poco piacevoli. A questo proposito si segnalano alcuni siti di utilità ove reperire informazioni aggiornate:

    • www.viaggiaresicuri.it, sito per aggiornamenti sulle  informazioni generali della destinazione specifica;
    • www.salute.gov.it (o contattare la azienda sanitaria locale);
    • www.poliziadistato.it (o contattare la Questura di competenza locale) per informazioni sulle domande di richiesta passaporto;
    • www.nhc.noaa.gov, sito del National Hurricane Center degli Stati Uniti che contiene informazioni in tempo reale sul percorso e l’evoluzione/ involuzione di cicloni, uragani, depressioni tropicali nell’Area Statunitense e Caraibica.
    • https://www.who.int/ che contiene informazioni sanitarie nel mondo e sulle vaccinazioni

     

    ALBERGHI

    Tutti gli alberghi richiedono obbligatoriamente una carta di credito a garanzia, per eventuali extra.

I vantaggi


100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.

IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.

COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.

Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.

Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.

Destinazione

Luogo

Mauritius

Prodotto

Prodotto

Viaggi di nozze

Durata

Durata

14 giorni / 12 notti

Volo

Volo

Incluso


Contattaci

Contattaci

Lunedì-Venerdì: 09.00 – 13.00 / 14.00 – 18.30

+39 02 699 69 190
customercare@gastaldiholidays.it

Viaggio su misura

Viaggio su misura

Progettiamo viaggi su misura garantendo qualità del servizio, attenzione ai dettagli e assistenza costante. Affidati al tuo cuore per immaginare la vacanza ideale, alla nostra esperienza per trasformarla in realtà.

Sempre con te

Sempre con te

Ci siamo. Sempre. Ovunque. Potrai contare sulla nostra assistenza costante in lingua italiana, 365 giorni l’anno, 24 ore su 24. Risponderemo al numero 342/9950412 ad ogni tua esigenza con professionalità e disponibilità.

Ricevi nuove idee

Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica

    Consenso al trattamento dei dati in base all'art. 6 e segg. Del GDPR 679/2016.

     

    Potrai sempre revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy clicca qui o contattaci all'indirizzo privacy@gastaldiholidays.it