02.699.69.190

Destinazione

Luogo

Stati Uniti Est

Prodotto

Prodotto

Tour individuale

Durata

Durata

5 giorni / 4 notti

Partenze

Partenze

2023
Novembre: 23 - Dicembre: 7, 14, 21, 28*
2024

Gennaio: 4
*la partenza del 28 dicembre ha itinerario leggermente diverso

Volo

Volo

Non incluso


A PARTIRE DA1.863


Alla scoperta della Grande Mela

Un viaggio alla scoperta di New York, con guida locale parlante italiano durante le visite

Un minitour dedicato alla “città che non dorme mai”, ideale per coloro che non hanno molto tempo a disposizione, ma che in pochi giorni vogliono viverla al massimo. È la metropoli per eccellenza, cosmopolita, ricca di cultura. Si percorrono le vie più celebri come la Fifth Avenue, famosa per i suoi eleganti negozi e per alcuni grattacieli come l’empire State Building; si ammirano i luoghi di maggiore interesse come Times Square, Rockefeller Center, Wall Street e il Financial District, Chinatown e Brooklyn. Una salita al Top of the Rock, per ammirare un fantastico panorama a 360 gradi della città, oppure all’Empire State Building; un’indimenticabile mattinata per assistere alla messa Gospel e per scoprire il famoso quartiere di Harlem.

Per ricevere maggiori informazioni su questo itinerario, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.

 

  1. Questo viaggio è presente in:

Per mano a New York - Video

Guarda il video

  • 1. New York

    Arrivo all’aeroporto JF Kennedy, trasferimento e sistemazione presso l’hotel Riu Plaza Times Square. Pernottamento.

    2. New York

    Prima colazione americana in hotel. Alle ore 8.00 / 8:15 incontro con la guida nella hall dell’albergo. Mattinata dedicata alla visita di Manhattan (circa 4 ore). Pranzo libero (non incluso nella quota). Durante il tour ammirerete il Lincoln Center, prestigiosa sede del Metropolitan Opera House dove è prevista una sosta, Central Park con una camminata al mosaico in memoria di John Lennon, assassinato all’entrata del Dakota Building dove abitava.
    Passerete sulla Quinta Avenue percorrendo il Miglio dei Musei dove si trovano alcune delle istituzioni museali più importanti, tra cui il Guggenheim Museum, disegnato dall’architetto Frank Lloyd Wright, il Metropolitan Museum, il più vasto al mondo con una ricchissima collezione di opere provenienti dai cinque continenti, l’elegante Frick Collection e la Neue Galerie, che recentemente si è arricchita, a seguito di una causa in tribunale, del ritratto di Adele Bloch-Bauer, una delle opera più conosciute del pittore Gustav Klimt. Seguendo la Fifth Avenue arriverete al Rockefeller Center e poi al Flatiron Building, il primo grattacielo costruito a New York, con alle spalle l’Empire State Building; farete una passeggiata nel quartiere di Little Italy fino a Chinatown ammirando il ponte di Brooklyn e il ponte di Manhattan; quindi, passerete nel Distretto Finanziario e farete una sosta a Battery Park con veduta della Statua della Libertà, risalirete poi, verso il nuovo World Trade Center e terminerete il tour in hotel.
    Nel tardo pomeriggio, alle 17:00, incontro con la guida nella lobby e partenza in bus per il tour notturno della città. È il tour panoramico per eccellenza, che vi farà trascorrere una serata ammirando le luci e i colori della notte. Durante il tour vedrete il profilo di Manhattan da Est, sotto il Ponte di Brooklyn e poi da Ovest. Attraversato il fiume Hudson sarete nello Stato del New Jersey, a Weehawken, dove vi aspetta un punto di osservazione panoramico poco frequentato dai visitatori ma eccellente perché’ consente di vedere lo sviluppo di Manhattan da nord a sud in tutta la sua estensione come in una lunghissima carrellata cinematografica ripresa a 180 gradi! *
    Al termine del tour è prevista la cena, sempre accompagnati dall‘assistente, e infine il rientro in hotel. Pernottamento.

    *nel periodo tra fine novembre e dicembre visita inclusa al quartiere Dyker Heights con le mille luci di Natale.

    3. New York

    Prima colazione americana in hotel. Alle ore 8:15 incontro con la guida nella hall dell’albergo. Questa mattina è previsto il tour delle “città” che compongono New York: il Bronx, Queens e Brooklyn. In un crogiolo di etnie e lingue ci si addentra nei quartieri che compongono la città di New York dove sono parlate oltre 200 lingue differenti! Abbandonerete i luoghi comuni visitando il Bronx, attraverso il Triboro Bridge, il Queens e quindi Brooklyn, poi Astoria, Williamsburg, Navy Yard e le zone che ospitano ebrei ortodossi hassidim, italo-americani e tante altre etnie che compongono il famoso “Melting pot”. È l’itinerario che vi fa scoprire l’autentica New York! Terminerete alla Grand Central Terminal dove farete una sosta per il pranzo (non incluso) e quindi salirete sul nuovissimo Summit One Vanderbilt, un Osservatorio modernissimo al quale si accede con ascensori interni e uno esterno fatto di vetro trasparente, un’esperienza memorabile nel suo genere, dove la vista della città dal 91 al 93esimo piano viene riflessa sui muri e il pavimento di specchi, creando una moltitudine di immagini e luci riflesse, in un caleidoscopio fatto di architetture, luci e le persone che lo visitano. Cena al ristorante del Riu Plaza (orario a piacere purché entro le ore 22:00; è sufficiente indicare il numero della camera all’entrata del ristorante al personale incaricato).

    4. New York

    Prima colazione americana in hotel. Alle ore 8.15 incontro con la guida nella hall dell’hotel per effettuare il tour Harlem & Gospel. Visita alla parte nord di Manhattan per conoscere la storia, il patrimonio culturale e l’anima di Harlem, leggendario quartiere noto in tutto il mondo come la Mecca Nera. Questa esplosione di orgoglio noto come “Harlem Renaissance” affonda le sue radici alla fine del 1800, quando un considerevole numero di afroamericani affrancati da secoli di schiavitù, migrano dal Sud rurale al Nord urbano degli Stati Uniti. Passerete dalla cattedrale St. John the Divine, la prestigiosa Università Columbia dove ha studiato Barak Obama ed il Teatro Apollo che ha tenuto a battesimo mostri sacri della musica come Ella Fitzgerald, Michael Jackson, Aretha Franklyn. Al termine parteciperete ad una messa battista con il tradizionale Gospel Choir, battendo le mani con i suoni gioiosi dei canti del Vangelo, rivivendo l’originale ambiente spirituale della Messa Gospel, tradizione maturata ai tempi della schiavitù, quando i neri non erano in grado di leggere e non era loro permesso di partecipare al culto dei bianchi. La messa attuale ripercorre la storia dell’approccio religioso degli schiavi attraverso la vivacità dei cori e dei movimenti della cerimonia. Originariamente definito come strettamente religioso, il gospel è diventato un genere di tendenza ed ha dato la sua impronta a tutti i tipi di musica e cultura popolare. Il tour terminerà al Chelsea Market, sosta ideale per il pranzo dopo il quale la guida vi accompagnerà in un tour a piedi (circa 2 ore) tra Chelsea e Greenwich Village, due quartieri attigui sul giardino sospeso della Highline. Rientro in hotel in metropolitana (intorno alle 16). Alle ore 20:00 accompagnati dall‘assistente andrete a cena. Pernottamento.

    5. New York

    Prima colazione americana in hotel. Alle ore 8.15 incontro con la guida nella hall dell’hotel e partenza in metropolitana per la visita della Statua della Libertà ed Ellis Island, sede del museo dell’Immigrazione (biglietto incluso). Nel pomeriggio, all’orario stabilito comunicato dalla guida trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità’ d’imbarco. Fine dei servizi.

    • Statua della Libertà

    • New York, Fifth Avenue

  • Quota per persona in camera doppia a partire da € 1.863

    Cosa è incluso

    • Pernottamento in hotel come da programma o similare
    • 4 prime colazioni americane e 3 cene
    • Trasferimenti, escursioni, visite e corse in metropolitana come da programma
    • Tasse locali

     

    Cosa non è incluso

    • Trasporto aereo
    • Tasse aeroportuali
    • Autorizzazione elettronica al viaggio (Esta)
    • Facchinaggio in hotel
    • Pasti non menzionati e bevande
    • Mance ed extra in genere
    • Quota di gestione pratica
    • Assicurazione medico, bagaglio e annullamento
    • Tutto quanto non espressamente indicato in “Cosa è incluso”

    Assicurazione

    Possibilità di stipulare assicurazioni integrative, per maggiori informazioni contattaci allo 02/69969190.

  • Formalità di ingresso Covid-19

    In merito all’accessibilità della/e Destinazione/i prescelta/e per il Vostro viaggio, ai documenti necessari per accedervi e alle procedure per l’accesso e il ritorno (necessità di quarantene, tamponi, etc.…), si fa presente che sulla base delle misure che ogni Stato prende per arginare detta pandemia la documentazione necessaria, le procedure e la stessa ammissibilità dei passeggeri provenienti dall’Italia nei Paesi Esteri può variare di ora in ora e risultare quindi modificata nel momento in cui i passeggeri dovranno intraprendere il viaggio. Vi raccomandiamo di consultare periodicamente il sito www.viaggiaresicuri.it verificando le informazioni relative al Paese di Destinazione e a tutti gli eventuali altri Paesi anche solo di transito del Vostro viaggio al fine di ottenere informazioni complete e aggiornate sulla possibilità di effettuare il viaggio, sulle modalità di effettuazione e sulla documentazione necessaria.

    Per eventuali cancellazioni e rimborsi si applicano le regole generali in base alla fattispecie che li ha causati.

    Documenti, visti e obblighi sanitari

    Passaporto in corso di validità, ESTA o visto.
    Dal 1 aprile 2016 è possibile entrare negli Stati Uniti solo ed esclusivamente con il passaporto elettronico con microchip inserito nella copertina (unico tipo di passaporto rilasciato in Italia dal 26 ottobre 2006). I cittadini italiani che si recano negli Stati Uniti per turismo e non necessitano di visto, usufruiscono del Visa Waiver Program (viaggio senza visto). I passeggeri dovranno richiedere un’ autorizzazione elettronica al viaggio ESTA -Electronic System for Travel Authorization. Si deve compilare la richiesta on-line il prima possibile sul sito https://esta.cbp.dhs.gov, in quanto l’autorizzazione potrebbe essere negata. L’ESTA ha validità di 2 anni o fino alla scadenza del passaporto, ha un costo di 21 USD a persona, pagabile solo con carta di credito.

    IMPORTANTE:
    I cittadini italiani che a partire dal 1 marzo 2011 sono stati per turismo o per lavoro in: IRAQ – IRAN – SUDAN – SIRIA – LIBIA – SOMALIA – YEMEN non possono usufruire del Visa Waiver Program, ma dovranno richiedere il visto d’ingresso al consolato USA di competenza. Decadono anche gli ESTA già emessi e ancora in corso di validità.

    Il 12 gennaio 2021 gli Stati Uniti hanno designato Cuba come Stato sponsor del terrorismo: i cittadini italiani che abbiano visitato Cuba a partire da tale data, devono pertanto richiedere il visto e non possono fare ingresso negli Stati Uniti con l’ESTA.
    In caso di dubbi, si consiglia di verificare la propria posizione con l’Ambasciata/Consolato USA di riferimento.

    CITTADINI DI NAZIONALITÀ NON ITALIANA
    Consigliamo di consultate il Consolato Americano del paese di residenza. L’Agenzia di Viaggio si farà carico di informare i passeggeri affinché provvedano all’ottenimento dell’ESTA o se necessario del visto.
    Non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Non esisto nel Paese particolari rischi sanitari.

    Fuso orario

    Da -6 ore rispetto all’Italia sulla costa orientale a -9 ore su quella occidentale. Vige l’ora legale (eccetto in pochi Stati) ed in genere inizia due settimane prima e finisce una settimana dopo l’entrata in vigore in Italia.

    Lingua

    Inglese americano (ufficiale), spagnolo.

    Valuta

    Dollaro statunitense (USD). Le principali carte di credito sono generalmente accettate, nella maggior parte degli esercizi commerciali. Gli sportelli Bancomat, che negli Stati Uniti si chiamano ATM, sono diffusissimi e consentono di ritirare denaro.

    Mance

    La mancia (in inglese TIP) è notevolmente radicata negli Stati Uniti, è praticamente obbligatoria. Nei ristoranti è pari circa ad almeno il 15% del conto e generalmente si lascia sul tavolo. Negli hotel al facchino viene solitamente dato 1 dollaro per ogni valigia portata all’arrivo o alla partenza, mentre alla cameriera si lasciano almeno 2 dollari per ogni giorno di permanenza. Ai tassisti infine la mancia è pari al 15% della somma indicata dal tassametro, ma per i tragitti brevi si lascia eventualmente qualcosa in più.

    Feste e manifestazioni

    Gli americani adorano le parate e lo sfarzo, perciò non mancano certo le feste pubbliche.
    La metà del Paese si blocca in occasione di:

    • Superbowl, la finale del campionato di football americano che si gioca a gennaio.
    • Il Mardi Gras di New Orleans, a febbraio-marzo, è un delirio turistico e baccanale.
    • A metà marzo si celebra, con sfilate e brocche di birra, il St Patrick’s Day, soprattutto a New York e a Chicago.
    • A maggio a Louisville si svolge il Kentucky Derby.
    • Il 4 luglio si celebra l’Indipendence Day, con fuochi d’artificio.
    • I viaggiatori incalliti non si devono perdere la National Hobo Convention a Britt nell’Ohio, che si tiene ogni anno in agosto.
    • Gran festa il 31 ottobre per Halloween.
    • L’ultimo giovedì di novembre si festeggia il Giorno del Ringraziamento.

    Telefono

    Prefisso internazionale 001 – Prefisso per l’Italia 011 39. In tutto il Paese è attiva la rete cellulare. Si può ricevere e chiamare anche con una scheda italiana. Le principali compagnie telefoniche attive sono: Verizon Wireless, AT&T Mobility, T-Mobile US e Sprint Corporation.

    Trasporto

    Le autorità americane svolgono il proprio compito con estrema dedizione e puntualità, in parte per bloccare l’immigrazione clandestina e in parte per fermare la diffusione di malattie nel settore dell’agricoltura, è bene evitare di introdurre prodotti freschi in America. Le multe possono essere molto consistenti. Al vostro arrivo in dogana, verranno prese le impronte digitali e vi verrà fatta una foto. Questo è dovuto all’alto livello di sicurezza negli Stati Uniti.

    E’ attiva una procedura relativa ai controlli di sicurezza per l’ingresso o il transito negli Stati Uniti riguardante l’imbarco dei dispositivi elettronici (in particolare dispositivi elettronici a batteria come telefoni cellulari, smartphone, tablet, PC, ecc.) destinati al bagaglio a mano. Potrebbe essere richiesto di verificare lo stato della batteria e il corretto funzionamento. Qualsiasi dispositivo che non potrà essere acceso verrà sequestrato ed il passeggero potrebbe essere soggetto a verifiche supplementari fino al negato imbarco sul volo. Raccomandiamo tutti i passeggeri di recarsi in aeroporto con largo anticipo. Per maggiori informazioni https://www.tsa.gov/

    Altre informazioni utili

    PARCHI NAZIONALI
    Tutti i parchi americani richiedono un “admission fee” che viene sempre applicato per macchina (mai per persona). In genere il prezzo di entrata è di 10 Dollari ma in alcuni parchi, come il Grand Canyon, lo Yellowstone Park e lo Zion Park, può raggiungere i 25 Dollari al giorno. Per coloro che hanno in programma di visitare più parchi, è consigliabile acquistare l’ ANNUAL PASS al costo di 80 Dollari che consente l’accesso illimitato per un anno a tutti i parchi nazionali e ai monumenti nazionali. Restano sempre esclusi dall’America The Beautiful Pass i parchi statali e i parchi localizzati all’interno delle riserve indiane, come la Monument Valley. Appena entrati nel parco è consigliabile recarsi al “Visitors Center” che offre un ottimo punto di partenza per avere del materiale illustrativo ed orientarsi rapidamente, ottimizzando al meglio il tempo a disposizione. La maggior parte dei parchi americani consente un facile orientamento grazie alle numerose indicazioni ed alla razionalità delle strade. Durante il tragitto è facile individuare i punti di osservazione più suggestivi, denominati “overlook” nei pressi dei quali si trovano sempre ampi parcheggi per le macchine. Molto spesso dagli “overlook” partono interessanti percorsi da effettuare a piedi, anche questi ultimi ben segnalati e facile da seguire, denominati “loop” che portano nei punti più emozionanti del parco. I parchi di roccia rossa come il Grand Canyon, il Bryce Canyon, Arches e Canyonlands, sono molto suggestivi all’alba e al tramonto quando i colori cambiano costantemente. La Monument Valley è molto suggestiva al tramonto, per l’inconsueto “gioco di ombre” che i suoi monoliti sanno offrire ai visitatori.

    È consigliabile registrare il proprio viaggio nel sito www.dovesiamonelmondo.it (servizio del Ministero degli Affari Esteri), che consente agli italiani che si recano temporaneamente all’estero di segnalare – su base volontaria – i dati personali, al fine di permettere all’Unità di Crisi, nell’eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza, di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso.
    L’acquisizione preventiva di informazioni aggiornate rispetto alla situazione sanitaria, sociopolitica, meteorologica, documenti necessari del o dei Paesi che si intendono visitare, rappresenta una fase fondamentale della preparazione responsabile di un viaggio oltre che uno degli obblighi del turista, ed è un’attività opportuna e necessaria per evitare di affrontare situazioni poco piacevoli. A questo proposito si segnalano alcuni siti di utilità ove reperire informazioni aggiornate:

    • www.viaggiaresicuri.it , sito per aggiornamenti sulle informazioni generali della destinazione specifica;
      www.salute.gov.it (o contattare la azienda sanitaria locale);
    • www.poliziadistato.it (o contattare la Questura di competenza locale) per informazioni sulle domande di richiesta pas saporto.
    • www.nhc.noaa.gov , sito del National Hurricane Center degli Stati Uniti che contiene informazioni in tempo reale sul percorso e l’evoluzione/ involuzione di cicloni, uragani, depressioni tropicali nell’Area Statunitense e Caraibica.
    • https://www.who.int che contiene informazioni sanitarie nel mondo e sulle vaccinazioni

    ALBERGHI
    Tutti gli alberghi richiedono obbligatoriamente una carta di credito a garanzia, per eventuali extra.

I vantaggi


100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.

IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.

COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.

Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.

Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.

Destinazione

Luogo

Stati Uniti Est

Prodotto

Prodotto

Tour individuale

Durata

Durata

5 giorni / 4 notti

Partenze

Partenze

2023
Novembre: 23 - Dicembre: 7, 14, 21, 28*
2024

Gennaio: 4
*la partenza del 28 dicembre ha itinerario leggermente diverso

Volo

Volo

Non incluso


A PARTIRE DA1.863


Contattaci

Contattaci

Lunedì-Venerdì: 09.00 – 13.00 / 14.00 – 18.30

+39 02 699 69 190
customercare@gastaldiholidays.it

Viaggio su misura

Viaggio su misura

Progettiamo viaggi su misura garantendo qualità del servizio, attenzione ai dettagli e assistenza costante. Affidati al tuo cuore per immaginare la vacanza ideale, alla nostra esperienza per trasformarla in realtà.

Sempre con te

Sempre con te

Ci siamo. Sempre. Ovunque. Potrai contare sulla nostra assistenza costante in lingua italiana, 365 giorni l’anno, 24 ore su 24. Risponderemo al numero 342/9950412 ad ogni tua esigenza con professionalità e disponibilità.

Ricevi nuove idee

Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica

    Consenso al trattamento dei dati in base all'art. 6 e segg. Del GDPR 679/2016.

     

    Potrai sempre revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy clicca qui o contattaci all'indirizzo privacy@gastaldiholidays.it