Avventure senza limiti
- Home
- Nord America
- Canada
- Avventure senza limiti
Un'avventura canadese unica, attraverso parchi e paesaggi davvero imperdibili
Ti aspetta un’avventura spettacolare con un mosaico di panorami, dalle Montagne Rocciose fino alle coste selvagge del Pacifico. Il viaggio alla scoperta dei parchi nazionali canadesi prosegue verso il Parco Nazionale Pacific Rim, sulla costa occidentale dell’isola di Vancouver. L’avventura termina con una visita alla storica Victoria ed alla cosmopolita Vancouver.
Per ricevere maggiori informazioni su questo itinerario, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.
ESEMPIO DI ITINERARIO
Ritiro dell’auto in aeroporto e trasferimento in hotel, resto della giornata a vostra disposizione. Pernottamento presso il Sandman Hotel Calgary City Centre (o similare).
Dopo aver lasciato Calgary, potrete ammirare le spettacolari Montagne Rocciose Canadesi. Assaporate la maestosità dei luoghi, dalle falde dei monti, per poi entrare nel Parco Nazionale di Banff, dove i picchi scoscesi aumentano di dimensioni via via che vi avvicinate. Una volta arrivati alla vivace Banff, il resto della giornata è a disposizione per esplorare le sue bellezze. Pernottamento a Banff presso l’Hotel High Country Inn (o similare).
Le selvagge meraviglie del Parco Nazionale di Banff saranno a vostra disposizione per l’intera giornata. Potrete scegliere un’escursione in funicolare fino alla cima della Sulphur Mountain (non inclusa nella quota), da cui si godono spettacolari vedute, oppure passeggiare per le strade di Banff per fare acquisti nei numerosi negozi. Pernottamento a Banff presso l’Hotel High Country Inn (o similare).
Per arrivare a Jasper percorrerete la spettacolare Icefields Parkway. Consigliamo una sosta al Lago Peyto e un’escursione al Maligne Canyon nel Parco Nazionale di Jasper. Al Columbia Icefield potrete visitare l’imponente ghiacciaio a bordo di uno speciale veicolo (Ice Explorer) per provare l’emozione di un tragitto su ghiacci secolari (non incluso nella quota). Dopo quest’esperienza indimenticabile, ritornate sulla strada per l’ultimo tratto del percorso fino al rinomato centro turistico di Jasper. Pernottamento presso il Marmot lodge (o similare).
La giornata è a disposizione per esplorare l’incantevole territorio del Parco Nazionale di Jasper, dove laghi tranquilli e prati verdissimi creano uno straordinario contrasto con i picchi frastagliati e gli spettacolari ghiacciai. Suggeriamo un’escursione in battello sul Lago Maligne, una visita alle sorgenti calde di Miette Hot Springs, oppure un’escursione sulla Jasper Tramway (non incluso nella quota). Pernottamento a Jasper presso il Marmot lodge (o similare).
Percorrete la panoramica Yellowhead Highway fino al parco di Wells Gray. Prima di lasciare le Montagne Rocciose avrete la possibilità di ammirare uno dei panorami più spettacolari, il picco del Mount Robson avvolto dalla nebbia. La cima più alta delle Montagne Rocciose è visibile per chilometri e chilometri mentre vi dirigete a sud attraversando un vasto territorio incontaminato. Lo splendore selvaggio del parco provinciale di Wells Gray, con le sue forme vulcaniche, vale sicuramente una deviazione. Esplorate le sorgenti minerali del parco, i laghi tranquilli, i vulcani inattivi e le cascate scroscianti. Non perdetevi le imponenti cascate di Helmcken situate in prossimità dell’ingresso del parco. Pernottamento a Clearwater presso l’Hotel Wells Gray Inn (o similare).
Percorrete la Cariboo Highway verso sud, visiterete cittadine e villaggi che riecheggiano epoche passate. Infatti, questo stesso percorso era battuto da cercatori d’oro e commercianti durante la famosa Corsa all’oro di Cariboo alla fine dell’Ottocento. Preparatevi a vedere il più grande albergo fatto di tronchi d’albero dell’occidente, il Tyax Wilderness Resort & Spa. Questo resort offre diverse opportunità di attività all’aria aperta: l’osservazione degli uccelli e delle faune selvatiche, passeggiate a cavallo, escursioni in mountain bike alla ricerca dell’oro. Pernottamento al Tyax Lodge & Heliskiing (o similare).
Potrete esplorare i dintorni a piedi lungo uno dei numerosi percorsi naturalistici o rinfrescarvi con una bella nuotata nelle acque limpide e calme del Tyaughton Lake. È possibile prenotare sul posto anche altre escursioni all’aperto, adatte a ogni preferenza. Pernottamento al Tyax Lodge & Heliskiing (o similare).
Oggi è meglio alzarsi presto, per avere più tempo a disposizione nel rinomato e famoso centro turistico di Whistler. Arrivati a Whistler, questo villagio ‘resort’ molto famoso che offre tantissimi attività. Perché non fare un giro sula cabinovia ’Peak to Peak’ la più lunga e più alta del mondo, che collega i picchi di Whistler e Blackcomb Mountains. Pernottamento a Whistler presso il Whistler Village Inn & Suites (o similare).
Una intera giornata per godersi tutto ciò che Whistler ha da offrire. Una passeggiata lungo sentieri senza fine ed alti prati alpini, una cavalcata nei pressi di spettacolari ghiacciai oppure un’escursione di rafting in uno dei turbolenti fiumi della zona, oppure semplicemente rilassarvi passeggiando nel centro pedonale, e godervi i negozietti, i ristoranti ed i caffè. Pernottamento a Whistler presso il Whistler Village Inn & Suites (o similare).
Percorrete la Sea-to-Sky Highway attraversando un paesaggio incastonato fra ghiacciai e delimitato da fiordi. Arrivo a Horseshoe Bay, imbarco sul traghetto per l’isola di Vancouver. La strada fino alla costa del Pacifico vi condurrà attraverso antiche foreste pluviali e parchi provinciali. Vi avventurerete in un territorio selvaggio dove potrete persino scorgere per un attimo orsi, cervi o lupi. Pernottamento nel Pacific Rim National Park presso il Jamie’s Rainforest Inn (o similare).
Giornata a disposizione per esplorare il litorale selvaggio lungo una rete di sentieri, oppure per passeggiare sulla spiaggia di Long Beach alla ricerca di conchiglie e legni levigati dal mare. Pernottamento nel Pacific Rim National Park presso il Jamie’s Rainforest Inn (o similare).
Lungo la strada avrete la possibilità di visitare le grotte del lago Horne oppure Cathedral Cove. La giornata si conclude a Victoria, capitale della British Columbia. Quest’incantevole città ha un ricco passato ed ha preservato il proprio fascino coloniale. Pernottamento presso il Chateau Victoria Hotel & Suites (o similare).
Prima di ripartire dall’isola di Vancouver non può mancare una visita ai Butchart Gardens, una magnifica esposizione di fiori e piante nella suggestiva ambientazione di un’antica cava di pietra. Partenza in traghetto attraverso lo stretto di Georgia fino a giungere a Vancouver. Pernottamento presso il Sandman Hotel
Vancouver City Centre (o similare).
Intera giornata a disposizione per visitare Vancouver e dintorni. Situata in una magnifica posizione fra il mare e le ripide Coast Mountains, Vancouver è considerata il gioiello della costa Pacifica nordamericana. Non può mancare una visita allo straordinario ponte sospeso Capilano. Pernottamento presso il Sandman Hotel Vancouver City Centre (o similare).
Rilascio dell’auto in aeroporto e fine del viaggio.
DOCUMENTI D’INGRESSO
Passaporto in corso di validità, ETA.
Dal 15 marzo 2016 chi si recherà in Canada dovrà munirsi di un’autorizzazione elettronica (Electronic Travel Authorization” (ETA) prima della partenza. L’ETA sarà valida per 5 anni dal rilascio, salvo in caso di scadenza del passaporto anteriore a tale data, di revoca da parte delle autorità canadesi o di rilascio di una nuova autorizzazione ETA al richiedente. All’atto della richiesta occorrerà pagare una tassa pari a 7 dollari canadesi (mediante carta di credito Visa o Mastercard). Per ulteriori informazioni sull’ETA si suggerisce inoltre di consultare le seguenti pagine del sito Internet governativo canadese: www.canada.ca/eta – http://canada-electronic-travel-authorisation.com/ – http://canada-eta.com/
È richiesto inoltre il passaporto in corso di validità con validità residua, consigliata ma non obbligatoria, di 6 mesi dalla data di partenza, ed un biglietto di andata e ritorno.
IMPORTANTE (TRANSITI NEGLI STATI UNITI)
Passaporto in corso di validità, ESTA o visto.
Dal 1 aprile 2016 è possibile entrare negli Stati Uniti solo ed esclusivamente con il passaporto elettronico con microchip inserito nella copertina (unico tipo di passaporto rilasciato in Italia dal 26 ottobre 2006). I cittadini italiani che si recano negli Stati Uniti per turismo e non necessitano di visto, usufruiscono del Visa Waiver Program (viaggio senza visto). I passeggeri dovranno richiedere un’autorizzazione elettronica al viaggio ESTA -Electronic System for Travel Authorization. Si deve compilare la richiesta on-line il prima possibile sul sito https://esta.cbp.dhs.gov, in quanto l’autorizzazione potrebbe essere negata. L’ESTA ha validità di 2 anni o fino alla scadenza del passaporto, ha un costo di 21 USD a persona, pagabile solo con carta di credito.
I bambini e i neonati devono essere muniti di un proprio passaporto.
I cittadini italiani che a partire dal 1 marzo 2011 sono stati per turismo o per lavoro in: IRAQ – IRAN – SUDAN – SIRIA – LIBIA – SOMALIA – YEMEN non possono usufruire del Visa Waiver Program, ma dovranno richiedere il visto d’ingresso al consolato USA di competenza. Decadono anche gli ESTA già emessi e ancora in corso di validità.
Il 12 gennaio 2021 gli Stati Uniti hanno designato Cuba come Stato sponsor del terrorismo: i cittadini italiani che abbiano visitato Cuba a partire da tale data, devono pertanto richiedere il visto e non possono fare ingresso negli Stati Uniti con l’ESTA.
In caso di dubbi, si consiglia di verificare la propria posizione con l’Ambasciata/Consolato USA di riferimento.
CITTADINI DI NAZIONALITÀ NON ITALIANA
Consigliamo di consultate il Consolato Americano del paese di residenza. L’Agenzia di Viaggio si farà carico di informare i passeggeri affinché provvedano all’ottenimento dell’ ESTA o se necessario del visto.
DISPOSITIVI ELETTRONICI
È attiva una procedura relativa ai controlli di sicurezza per l’ingresso o il transito negli Stati Uniti riguardante l’imbarco dei dispositivi elettronici (in particolare dispositivi elettronici a batteria come telefoni cellulari, smartphone, tablet, PC, ecc.) destinati al bagaglio a mano. Potrebbe essere richiesto di verificare lo stato della batteria e il corretto funzionamento. Qualsiasi dispositivo che non potrà essere acceso verrà sequestrato ed il passeggero potrebbe essere soggetto a verifiche supplementari fino al negato imbarco sul volo. Raccomandiamo tutti i passeggeri di recarsi in aeroporto con largo anticipo. Per maggiori informazioni http://www.tsa.gov/
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Non esistono nel Paese particolari rischi sanitari.
Il Canada comprende 6 fusi orari. Rispetto all’Italia:
Terranova -4,30h
Nova Scotia, New Brunswick -5h
Quebec, Ontario -6h
Manitoba, Saskatchewan -7h
Alberta -8h
British Columbia -9h
L’ora legale è in vigore nello stesso periodo di quella italiana.
Inglese e francese sono le lingue ufficiali. Il francese è prevalente in Québec e diffuso in New Brunswick, ed è parlato in tutti gli Uffici dell’Amministrazione Federale.
Dollaro Canadese (CAD). Al di fuori delle grandi città e principali località turistiche può essere difficile cambiare denaro. Il mezzo di pagamento più diffuso è la carta di credito, molto utile a volte obbligatorio quando vengono richiesti depositi cauzionali, come per noleggi auto o soggiorni alberghieri. Generalmente la carta ELECTRON non viene accettata.
In caso di partecipazione ad un tour di gruppo vi suggeriamo di seguire le seguenti indicazioni:
Portabagagli all’aeroporto o negli alberghi Cad 1.00 per valigia
Tassista 15-20 per cento della tariffa
Bar/Ristorante 15-20 per cento del conto.
Guida Cad 3.00 al giorno p/persona
Autista Cad 2.00 al giorno p/persona
La vostra guida vi consegnerà, insieme alle brochure informative, due buste (una per sé ed una per l’autista). È uso riconsegnare loro le buste personalmente alla fine del tour.
La guida è a destra. È richiesta la patente italiana, in corso di validità, da presentare obbligatoriamente in loco. La patente internazionale non è necessaria e non sostituisce la patente nazionale. È necessario possedere una carta di credito, non prepagata con numeri in rilievo La carta di credito deve corrispondere all’intestatario del noleggio. È obbligatorio l’uso della cintura di sicurezza. I limiti di velocità sono segnalati in chilometri e variano leggermente da provincia a provincia.
Alcune festività sono osservate dalle comunità locali: il Family Day ad Alberta (3° lunedì di febbraio); il St Patrick’s Day (Newfoundland), il lunedì più prossimo al 17 marzo; il St George Day, il lunedì più prossimo al 23 aprile; il 24 giugno si celebra il National Day (o St-Jean-Baptiste Day, in Québec); il lunedì più prossimo al 12 luglio si celebre l’Orangemen’s Day e il 3° lunedì di agosto il Discovery Day, nello Yukon.
Per chiamare l’Italia direttamente il prefisso è 01139 + il prefisso della città italiana + il numero dell’utente desiderato. I telefoni pubblici si trovano ovunque. Per chiamate locali bisogna introdurre 25 cents e seguire le istruzioni indicate sull’apparecchio
Pur subendo l’influenza dalla cucina statunitense nelle provincie anglofone, e forti apporti della tradizione culinaria francese nel Quebec, il Canada è famoso per il suo salmone (atlantico e pacifico), le aragoste delle provincie marittime, ed il suo pesce in generale. Rinomato anche il risO selvaggio (riso nero) e le patate di Prince Edward Island. Da non dimenticare il succo d’acero di cui il Canada (la provincia del Quebec in particolare) è il principale produttore mondiale.
Vi consigliamo di arrivare in aeroporto con largo anticipo. Arrivate al check in per i voli internazionali 3 ore prima della partenza e per i voli domestici almeno 2 ora prima della partenza.
È attiva una procedura relativa ai controlli di sicurezza per l’ingresso o il transito negli Stati Uniti riguardante l’imbarco dei dispositivi elettronici (in particolare dispositivi elettronici a batteria come telefoni cellulari, smartphone, tablet, PC, ecc.) destinati al bagaglio a mano. Potrebbe essere richiesto di verificare lo stato della batteria e il corretto funzionamento. Qualsiasi dispositivo che non potrà essere acceso verrà sequestrato ed il passeggero potrebbe essere soggetto a verifiche supplementari fino al negato imbarco sul volo. Raccomandiamo tutti i passeggeri di recarsi in aeroporto con largo anticipo. Per maggiori informazioni https://www.tsa.gov/
La corrente elettrica è alternata a 110/120 Volts e la frequenza, diversamente dall’Italia (50 Hz), è di 60 Hz. Gli apparecchi portati dall’Europa devono di conseguenza essere commutati: è facile reperire adattatori a due lamelle piatte sia in Italia sia direttamente in loco (“adapters”). Nel caso si intenda comprare materiale elettrico o elettronico è bene specificare al momento dell’acquisto “for Europe”.
È consigliabile registrare il proprio viaggio nel sito www.dovesiamonelmondo.it (servizio del Ministero degli Affari Esteri), che consente agli italiani che si recano temporaneamente all’estero di segnalare – su base volontaria – i dati personali, al fine di permettere all’Unità di Crisi, nell’eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza, di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso.
L’acquisizione preventiva di informazioni aggiornate rispetto alla situazione sanitaria, sociopolitica, meteorologica, documenti necessari del o dei Paesi che si intendono visitare, rappresenta una fase fondamentale della preparazione responsabile di un viaggio oltre che uno degli obblighi del turista, ed è un’attività opportuna e necessaria per evitare di affrontare situazioni poco piacevoli. A questo proposito si segnalano alcuni siti di utilità ove reperire informazioni aggiornate:
ALBERGHI
Tutti gli alberghi richiedono obbligatoriamente una carta di credito a garanzia, per eventuali extra.
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica