Da Petra al Mar Morto | Giordania
- Home
- Medio Oriente
- Giordania
- Da Petra al Mar Morto | Giordania
Luogo
Giordania
Prodotto
Durata
Partenze
Tutti i sabati fino al 31 ottobre 2023
Volo
Non incluso
Viaggio alla scoperta delle bellezze millenarie della Giordania da Amman fino al Mar Morto passando per Petra e Wadi Rum. Con accompagnatore locale parlante italiano.
“Kingdom of Time”: con questo brand la Giordania si conferma un paese intrigante e sfaccettato pronto ad accogliere con la sua storia e le sue esperienze umane viaggiatori attivi e curiosi. In questo tour si scoprono Amman la Città Bianca dal colore delle case, i castelli del deserto costruiti dai califfi omayyadi di Damasco, la Strada dei Re, i mosaici di Madaba, il monte Nebo e la Valle del Giordano fino alla meraviglia di Petra, scavata dai Nabatei nelle rocce rosse delle Montagne del Sharah. Non mancano una notte sotto le stelle del campo nel deserto del Wadi Rum e una giornata di relax sulle rive del Mar Morto.
Per ricevere maggiori informazioni su questo itinerario, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.
Arrivo all’aeroporto di Amman, incontro con il nostro rappresentante in aeroporto e assistenza per il passaggio della dogana e per le altre formalità. Trasferimento in hotel ad Amman per la cena e il pernottamento. Hotel previsti: Landmark Amman Hotel / Movenpick Amman Hotel.
Giro per la città di Amman, la capitale del regno Hashemita di Giordania, nell’età del ferro conosciuta come Rabbath Ammoun e successivamente come Philadelphia, una delle dieci città Greco-romane appartenenti alla confederazione urbana di Decapoli e recentemente chiamata la “Città Bianca” a causa delle pietre bianche usate nella costruzione delle case. Visiterete il teatro romano, la Cittadella e il Museo del folklore e dell’archeologia. Pranzo in ristorante locale. Quindi, escursione verso i Castelli del deserto, castelli costruiti dai califfi omayyadi di Damasco verso il VII e VIII secolo. Il castello di Amra racchiude dei bellissimi affreschi murali, esempio raro della pittura musulmana. Quello di Al Karaneh è molto ben conservato. Il castello di Azraq risale all’epoca romana e si trova in un’oasi di palme. Cena e pernottamento ad Amman.
Passando dalla Strada dei Re, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Da qui la visita proseguirà per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Pranzo in ristorante locale. Poi visita al Castello di Shobak, costruito nel 1115, si tratta della prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin 1 di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assalti fino a che non cadde sotto le truppe di Saladino nel 1189. Cena e pernottamento a Petra. Hotel previsti: Movenpick Petra Hotel / Mariott Petra Hotel.
Intera giornata dedicate alla visita di Petra; una città scavata nelle rocce rosa-rosse delle Montagne del Sharah, dai Nabatei. Questo sito venne riscoperto dopo molti anni dallo svizzero Burkhardt. Passeggiata attraverso il Siq, uno stretto e ventoso sentiero tra le rocce, per raggiungere il Tesoro, il teatro romano, Qasr Bint Pharaoun, il Tempio del Leone Alato e altri monumenti. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento a Petra.
A soli 15 minuti di auto si trova la Piccola Petra, dove fare una piacevole passeggiata in questo siq che fu in passato il fulcro dei commerci del Nabatei. Si prosegue per il deserto del Wadi Rum, con il suo spettacolare paesaggio lunare, dove è stato girato il film “Lawrence d’Arabia”. A seguire tour di 2 ore in Jeep 4X4. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento al campo nel deserto del Wadi Rum, Wadi Rum Luxotel (UFO Tents) o Sun City Camp (Martian tents).
Passando dalla strada araba, visita di Betania; il sito dell’insediamento di San Giovanni Battista, e dove Gesù fu battezzato, come riportato dalla Bibbia (Giovanni 1:28 e 10:40) e dai testi bizantini e medievali. Proseguimento per il Mar Morto; luogo soleggiato tutto l’anno, sito nella Valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare, è uno dei più salati bacini di acqua al mondo. Pranzo al Dead Sea Spa Hotel, pomeriggio libero a disposizione per il nuoto. Cena e pernottamento al Mar Morto presso l’hotel Movenpick Dead Sea.
Giorno libero al Mar Morto. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel al Mar Morto.
Trasferimento dall’hotel del Mar Morto all’aeroporto di Amman per il rientro in Italia.
Prezzo per persona in camera doppia a partire da € 1.415
Possibilità di stipulare assicurazioni integrative, per maggiori informazioni contattaci allo 02/69969190.
In merito all’accessibilità della/e Destinazione/i prescelta/e per il Vostro viaggio, ai documenti necessari per accedervi e alle procedure per l’accesso e il ritorno (necessità di quarantene, tamponi, etc.…), si fa presente che sulla base delle misure che ogni Stato prende per arginare detta pandemia la documentazione necessaria, le procedure e la stessa ammissibilità dei passeggeri provenienti dall’Italia nei Paesi Esteri può variare di ora in ora e risultare quindi modificata nel momento in cui i passeggeri dovranno intraprendere il viaggio. Vi raccomandiamo di consultare periodicamente il sito www.viaggiaresicuri.it verificando le informazioni relative al Paese di Destinazione e a tutti gli eventuali altri Paesi anche solo di transito del Vostro viaggio al fine di ottenere informazioni complete e aggiornate sulla possibilità di effettuare il viaggio, sulle modalità di effettuazione e sulla documentazione necessaria.
Per eventuali cancellazioni e rimborsi si applicano le regole generali in base alla fattispecie che li ha causati.
In autunno e inizio primavera il clima è mite e il cielo è terso. Anche l’inverno è mite con possibilità di precipitazioni, raramente le temperature scendono sotto i 5/6 gradi. A fine primavera e in estate le temperature sono molto elevate, mitigate però dal clima secco. La zona del Mar Morto è un’oasi climatica, con temperature quasi estive anche durante l’inverno. La Giordania è un paese prevalentemente musulmano, sebbene sia garantita la libertà di fede a tutte le religioni. Gli abiti delle donne musulmane coprono spesso braccia, gambe e capelli. Le donne occidentali non devono sottostare a tale usanza, ma non è mai appropriato indossare vestiti troppo corti o scollati, e un abbigliamento molto sobrio è consigliabile sia per gli uomini che per le donne nella zona vecchia di Amman (centro) e al di fuori delle città. I pantaloni corti vengono raramente indossati da entrambi i sessi e sono fuori luogo nella zona centrale di Amman.
Per l’ingresso in Giordania è necessario il visto e il passaporto individuale con validità residua di sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese e 2 pagine libere per l’apposizione del visto.
Fuso orario: + 1 ora rispetto all’Italia.
La lingua ufficiale della Giordania è l’arabo, ma l’inglese è ampiamente parlato soprattutto nelle città. Molti giordani hanno viaggiato o hanno studiato all’estero, per cui si parla anche francese, tedesco, italiano e spagnolo, ma in misura minore.
Dinaro giordano (JOD). È possibile cambiare la valuta nelle principali banche, negli uffici di cambio e nella maggior parte degli alberghi. È meglio evitare i cambiavalute di strada. I tassi di cambio sono fissati quotidianamente dalla Banca centrale giordana. È consigliabile portare dollari americani ma anche l’euro è ormai cambiato ovunque. Le carte di credito sono accettate in quasi tutti gli hotel.
Negli hotel si serve cucina internazionale. Nei ristoranti locali la cucina è tipicamente araba.
220 volts, è consigliabile munirsi di un adattatore per prese di tipo americano.
RAMADAN
Il Ramadan è il “nono mese” del “calendario islamico”, durante il quale i musulmani saranno a digiuno (mangiare, bere e fumare) dall’alba al tramonto.
Date 2022: dal 2 aprile, 30 giorni (+/- 2 giorni).
I non musulmani sono invitati a mangiare, bere o fumare solo in aree speciali e non in aree pubbliche. I bambini sono esenti. In generale, il Ramadan non influisce sui visitatori mentre visitano i siti turistici:
COMUNICAZIONI
I servizi telefonici in Giordania sono efficienti e affidabili. L’accesso a Internet è molto diffuso attraverso gli Internet Cafè e negli hotel.
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Luogo
Giordania
Prodotto
Durata
Partenze
Tutti i sabati fino al 31 ottobre 2023
Volo
Non incluso
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica