Tour in auto per viaggiare in piena libertà e scoprire alcuni dei più bei borghi d'Abruzzo.
Un itinerario tra i più bei borghi dell’Abruzzo, attraversando l’interno di questa regione tra piccoli villaggi arroccati, cittadine dalla storia importante e imponenti castelli, tra cui spicca Rocca Calascio, nominato dal National Geographic tra i più suggestivi d’Italia.
Per ricevere maggiori informazioni su questo itinerario, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.
ESEMPIO DI ITINERARIO
Arrivo libero a Civitella Del Tronto, uno dei Borghi più belli d’Italia, incontro con la guida all’ingresso della Fortezza Borbonica ultimo baluardo della resistenza borbonica contro i Savoia. Visita della Fortezza. Proseguimento del tour con la visita del paese che è disteso sul colle ai piedi della fortezza ed ha mantenuto intatto il suo impianto urbanistico seicentesco. Visiterete il Museo Tessile che raccoglie una delle più grandi collezioni italiane di storia tessile e della moda, dalla fine del Settecento al secondo dopo guerra. Sono inoltre presenti tanti oggetti di uso comune o meno, tutti originali, ognuno con la sua storia: da stampi per stoffa secenteschi provenienti dal zona del sub continente indiano a spilloni in vetro di Murano, da confezioni per panettoni milanesi in cartone a valige sempre in cartone, da confezioni in vetro e ceramica per medicinali a macchine per cucire di ogni epoca, da una particolare macchina lavatrice della prima metà del secolo XX ad una carrozzina Giordani Anni Trenta. Abbiamo riservato per voi una camera con vista presso lo storico Hotel Zunica e dove gusterete una cena Gourmet con abbinamento di vini incluso presso il ristorante della struttura, uno dei migliori d’Abruzzo. Pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per L’Aquila passando per il traforo del Gran Sasso, la vetta più alta degli Appennini. Incontro con la guida davanti al Castello Cinquecentesco per la visita esterna, poiché purtroppo ad oggi non è possibile accedere agli interni. Visita del Centro storico che è stato quasi completamente ristrutturato a seguito del terremoto del 2009. Nel pomeriggio trasferimento a Santo Stefano di Sessanio, sistemazione in hotel 3 stelle ubicato nel borgo medievale che fa parte del circuito “Uno dei più bei Borghi d’Italia”. Suggeriamo una visita libera al tramonto che offre al visitatore scorci di panorami indimenticabili. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione e incontro con la guida in Hotel. Partenza per un’escursione al Castello di Rocca Calascio, classificato da Natural Geographic, tra i 10 castelli più suggestivi d’Italia a circa 1.400 m. s.l.m., oggi simbolo dell’Abruzzo ed è stato utilizzato per alcune scene di molteplici film come Lady Hawke e Il Nome della Rosa con Sean Connery. Rocca Calascio è raggiungibile a piedi o comodamente in auto fino all’ultimo parcheggio per poi arrivare alla Rocca in pochi minuti a piedi. Il pranzo è libero e suggeriamo una piccola degustazione di prodotti tipici locali durante il tour in uno dei punti ristoro presenti. Nel pomeriggio si rientra in hotel e tempo libero. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per le Grotte di Stiffe. ospita una delle maggiori attrazioni carsiche della provincia dell’Aquila. Dalla sommità del paese, tra i viottoli stretti e scoscesi ha inizio un sentiero che si inerpica fino all’altezza di un antico fortilizio diroccato che conduce alle grotte. L’ingresso della grotta è situato a circa 700 m. s.l.m. Si tratta di una sorgente le cui acque provengono dall’inghiottitoio nell’altopiano di Rocca di Mezzo a quota 1253 m. s.l.m. Il torrente sotterraneo scorre dentro la grotta per circa 600 m. formando concrezioni dai più vari colori che si tuffano nei laghetti creando uno scenario fantastico. il dislivello di circa 70 m. crea cascate di incantevole suggestione. Successiva partenza alla volta di Celano passando per il Parco Naturale del Sirente Velino. Nel pomeriggio si visiterà il Castello di Celano ubicato nel centro storico. Il castello Piccolomini, protetto da una possente cinta muraria, segnata da camminamenti e bastioni, si affaccia maestoso ed imponente sulla piana del Fucino, un tempo lago. Appartenente alla tipologia di residenza fortificata, è costituito da un blocco centrale di forma rettangolare perfettamente simmetrica e da quattro torri angolari merlate in corrispondenza dei punti cardinali. Nato come fortezza militare alla fine del sec. XIV, per volontà del conte Pietro Berardi, fu successivamente ampliato dalla nipote Covella con il marito Leonello Acclozamora. Venne definitivamente completato e trasformato in palazzo residenziale da Antonio Todeschini Piccolomini, nipote di Papa Pio II, all’indomani dell’investitura a conte nel 1463 da parte di Ferrante D’Aragona sovrano di Napoli. Altre famiglie nobili si alternarono nel corso dei secoli, fino a divenire proprietà demaniale nel 1938. Sistemazione in hotel 4 stelle, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Roccascalegna e visita del Castello. Fu costruito verso l’XI-XII secolo quando fu ampliata una semplice torretta da guardia di origine longobarda. Nel XVI secolo le mura risultano riedificate più alte delle precedenti ma senza merlature. Durante la signoria degli Annecchino vennero rafforzate le torri esistenti e ne venne aggiunta una di forma circolare. Tuttavia gli interventi maggiori vennero realizzati durante la baronia dei Carafa, baronia che durò nel paese tra il 1531 ed il 1600: venne eretta nel 1577 la cappella del Santissimo Rosario e venne migliorato l’approvvigionamento di acqua piovana. Durante la signoria successiva dei Corvi, che durò tra il 1600 ed il 1717, si videro altri interventi, in particolare dopo il 1705 quando si distrusse il ponte levatoio e vennero edificati la garitta dell’ingresso ed il muro di protezione della rampa d’accesso, ristrutturazione annotata in un documento notarile. Negli anni successivi il castello, dopo anni di abbandono, vede vari crolli tra cui nel 1940 quello della “Torre del Cuore” (così chiamata per lo stemma sulla porta principale). Nel 1985 gli ultimi proprietari, i Croce Nanni, donarono il castello al comune che ne decise il restauro terminato nel 1996. In serata, trasferimento sulla Costa dei Trabocchi, sistemazione in hotel 4 stelle. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro. Tempo permettendo, suggeriamo di trascorre una mattinata al mare in pieno relax. Possibilità di estensione in hotel al mare.
In merito all’accessibilità della/e Destinazione/i prescelta/e per il Vostro viaggio, ai documenti necessari per accedervi e alle procedure per l’accesso e il ritorno (necessità di quarantene, tamponi, etc.…), si fa presente che sulla base delle misure che ogni Stato prende per arginare detta pandemia la documentazione necessaria, le procedure e la stessa ammissibilità dei passeggeri provenienti dall’Italia nei Paesi Esteri può variare di ora in ora e risultare quindi modificata nel momento in cui i passeggeri dovranno intraprendere il viaggio. Vi raccomandiamo di consultare periodicamente il sito www.viaggiaresicuri.it verificando le informazioni relative al Paese di Destinazione e a tutti gli eventuali altri Paesi anche solo di transito del Vostro viaggio al fine di ottenere informazioni complete e aggiornate sulla possibilità di effettuare il viaggio, sulle modalità di effettuazione e sulla documentazione necessaria.
Per eventuali cancellazioni e rimborsi si applicano le regole generali in base alla fattispecie che li ha causati.
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
VACANZEXTRA, Covid-19 incluso nelle patologie assicurate
Nuova copertura assicurativa gratuita e inclusa in tutti i viaggi che, in caso di fermo o quarantena forzata legata al Covid-19, prevede rimborsi di spese aggiuntive per soggiorni e servizi.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica