Il meglio del Portogallo
- Home
- Europa
- Portogallo
- Il meglio del Portogallo
Tour completo del Portogallo del Nord con guida in italiano, con partenza da Lisbona, arroccata sui suoi colli e affacciata sull’estuario del fiume Tago.
Un tour completo del Portogallo del Nord con guida in italiano, con partenza da Lisbona, la straordinaria capitale del paese, arroccata sui suoi colli e affacciata sull’estuario del fiume Tago. Il tour attraversa la storia del paese in un susseguirsi di visite alle bellissime cittadine, ricche di monumenti annoverati tra i siti dell’Unesco. Imponenti monumenti religiosi, nobili palazzi, borghi medievali rivelano l’importanza del Portogallo nella storia europea; gli scorci sull’Atlantico affascinano per la loro struggente bellezza, dalle alte falesie di Capo da Roca ai luoghi di villeggiatura quali Cascais, Estoril e Nazaré, dove le onde più alte del mondo sono teatro di competizioni dei surfisti più estremi.
Per ricevere maggiori informazioni su questo itinerario, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.
Arrivo a Lisbona. Trasferimento in Hotel. Cena libera. Pernottamento all’hotel Holiday Inn Continental (cat. prima) o similare.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città, capitale del Portogallo e una delle città più affascinanti d’Europa adagiata su colli che declinano verso la foce del Tago. Nella mattina visita della chiesa di Santo Antonio, eretta nel luogo dove sorgeva la casa natale del santo, la cattedrale di Lisbona in stile romanico e il rione di Alfama coi suoi vicoli, scalinate e piazzuole. Gran parte di questo percorso è realizzato a piedi. Pranzo gourmet a base di piatti di baccalà in ristorante nella zona di Expo Parco delle Nazioni. Nel pomeriggio, continuazione della visita della città in particolare la zona monumentale di Belém, da dove sono salpate le navi alla scoperta del Brasile e della rotta marittima verso l’Oriente. Si osserveranno la Torre di Belém, esotica fortezza diventata simbolo della città, il monumento alle scoperte marittime e visita dell’interno del Monastero di Jerónimos (chiesa e chiostro), capolavoro dell’architettura Manuelina, classificato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Rientro in Hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio, escursione a Sintra, romantico villaggio, luogo di villeggiatura dei reali portoghesi sin dal medioevo. Visita dell’interno del suo bellissimo Palazzo Reale, labirintica costruzione, tipico esempio dell’architettura del periodo medioevale e manuelino. Si proseguirà fino a Capo da Roca, la punta estrema occidentale del Continente Europeo.
Rientro a Lisbona percorrendo la litoranea, attraverso le famose cittadine balneari di Cascais e Estoril, dove hanno preso dimora vari reali europei alla fine della Seconda Guerra. Rientro in hotel e cena libera. Pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per Óbidos, graziosa cittadina fortificata circondata da possenti mura del secolo XII e visita del borgo medioevale, con le sue viuzze strette e tortuose e le sue case bianche incorniciate di giallo e blu. Si prosegue verso Alcobaça, dove si visiterà il celebre monastero e le tombe gotiche di Pedro e Inês colei che fu regina dopo la sua morte. Continuazione per Nazaré, il più famoso villaggio di pescatori del Portogallo. Visita dei quartieri popolari e del sito del Miracolo, da dove si gode una vista spettacolare sull’Atlantico. Tempo a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento per Batalha e visita del suo monastero, capolavoro del gotico portoghese. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Fátima e breve visita del Santuario edificato nel luogo ove nel 1917 la Madonna apparve a tre pastorelli, oggi diventato una delle più importanti mete di pellegrinaggio del mondo cattolico. Cena e pernottamento all’hotel Santa Maria (cat. prima) o similare a Fátima. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale.
Prima colazione in hotel. Partenza per Tomar per la visita del Convento di Cristo, uno dei grandi complessi monumentali d’Europa, antica sede dei Cavalieri del Tempio in Portogallo, Patrimonio mondiale dell’Unesco. Continuazione verso Coimbra, graziosa città storica. Visita dei suoi principali monumenti: Università di Coimbra (biblioteca o Sala delle Tesi, salvo disponibilità), il Duomo (solo esterno) e l’interno della chiesa di Santa Croce che conserva le tombe manueline dei primi due re del Portogallo, che fu il luogo dove studiò Sant’Antonio. Pranzo libero. Proseguimento in autostrada fino a Guimarães, graziosa cittadina classificata Patrimonio Mondiale dall’Unesco, prima capitale della Contea del Portogallo, dove nacque il primo re del Portogallo nel secolo XII. Cena e pernottamento presso l’Hotel De Guimarães (cat. prima) o similare a Guimarães.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di questa regione storica: si inizia con la visita del centro storico di Guimarães e del magnifico Palazzo Ducale del secolo XV. A Braga è prevista la visita della cattedrale e del santuario del Bom Jesus, famoso per la sua monumentale scalinata barocca. Pranzo servito in ristorante nei pressi del Bom Jesus. Nel pomeriggio, si continuerà verso Oporto, con breve giro panoramico della città. Cena libera e pernottamento all’hotel Crowne Plaza (cat. lusso) o similare.
Dopo la prima colazione, visita dei punti di maggiore interesse della capitale del Nord. I moli del Douro e quartiere di Ribeira (dichiarata Patrimonio Mondiale Unesco), dove si visiterà l’interno della Chiesa di São Francisco, chiamata “chiesa dell’oro”, dovuto al fatto che gli altari e le volte gotiche sono stati ricoperti a foglia d’oro, caratteristica dello splendore del barocco portoghese. La visita termina in una prestigiosa cantina di porto con assaggi. Pranzo in un ristorante caratteristico nel centro della città. Resto del pomeriggio a disposizione per attività individuali o per shopping. Rientro a Lisbona con partenza intorno alle 16.00 e arrivo alle 19.30 circa. Cena libera. Pernottamento all’hotel Holiday Inn Continental (cat. prima) o similare.
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione. Trasferimento libero all’aeroporto. (Possibilità di prenotare il trasferimento con supplemento).
In merito all’accessibilità della/e Destinazione/i prescelta/e per il Vostro viaggio, ai documenti necessari per accedervi e alle procedure per l’accesso e il ritorno (necessità di quarantene, tamponi, etc.…), si fa presente che sulla base delle misure che ogni Stato prende per arginare detta pandemia la documentazione necessaria, le procedure e la stessa ammissibilità dei passeggeri provenienti dall’Italia nei Paesi Esteri può variare di ora in ora e risultare quindi modificata nel momento in cui i passeggeri dovranno intraprendere il viaggio. Vi raccomandiamo di consultare periodicamente il sito www.viaggiaresicuri.it verificando le informazioni relative al Paese di Destinazione e a tutti gli eventuali altri Paesi anche solo di transito del Vostro viaggio al fine di ottenere informazioni complete e aggiornate sulla possibilità di effettuare il viaggio, sulle modalità di effettuazione e sulla documentazione necessaria.
Per eventuali cancellazioni e rimborsi si applicano le regole generali in base alla fattispecie che li ha causati.
Per l’ingresso in Portogallo è sufficiente la carta d’identità o il passaporto validi per l’espatrio. Per i minori rimandiamo alla consultazione del sito www.viaggiaresicuri.it dove sono esposte tutte le casistiche per il loro espatrio.
La suddetta normativa si riferisce esclusivamente ai viaggiatori di nazionalità italiana e con passaporto italiano. I viaggiatori di altre nazionalità devono consultare il proprio consolato e il consolato del paese che si intende visitare per conoscere la normativa che li riguarda.
Vi invitiamo, prima della partenza, a verificare eventuali aggiornamenti dei documenti dei minori, validità del passaporto e delle marche da bollo, presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la centrale operativa telefonica al nr 06 491115 e/o il sito www.poliziadistato.it), adeguandovisi prima del viaggio.
Consigliamo inoltre di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it per aggiornamenti in merito alle normative per il contenimento del Coronavirus.
Il Portogallo continentale e Madeira sono un’ora indietro rispetto all’Italia, essendo sul meridiano di Greenwich.
Nell’arcipelago delle Azzorre la differenza rispetto all’Italia è di due ore indietro.
La lingua ufficiale è il portoghese, di origine latina. Sono molti i cittadini portoghesi che parlano l’inglese, il francese e il castigliano. Il portoghese è parlato da circa 250 milioni di persone nel mondo poiché è lingua ufficiale in molti altri paesi: Angola, Capo Verde, Guinea-Bissau, Mozambico e São Tomé e Príncipe, Brasile, Timor Est, e nella Regione Amministrativa Speciale di Macao in Cina.
Il Portogallo fa parte dell’Unione europea ed ha l’Euro come moneta ufficiale.
In tutto il paese è possibile prelevare denaro dai Bancomat, contrassegnati con la sigla MB (Multibanco). Le banche sono aperte al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.00.
Le principali carte di credito (Visa, American Express, Mastercard, Diners Club e maestro) sono ampiamente accettate per i pagamenti.
In caso di furto o smarrimento di carta Visa o Mastercard, è possibile contattare i seguenti numeri telefonici:
– Visa: Tel. 800 811 107
– Mastercard: Tel. 800 811 272
Il servizio è compreso nel conto del ristorante, tuttavia è consuetudine lasciare una mancia del 5-10% del costo complessivo. È d’uso anche lasciare la mancia di 5-10% ai tassisti, arrotondando l’importo da pagare.
È sufficiente la patente italiana in corso di validità. La guida è a destra, e l’uso delle cinture di sicurezza obbligatorio per tutti i passeggeri. I minori di 12 anni e di statura inferiore a m 1,35 devono viaggiare sui sedili posteriori con i seggiolini appositi, omologati e adeguati alla loro taglia ed età.
Per chiamare dal Portogallo verso l’Italia si deve comporre lo 00 39 seguito dal numero fisso o di cellulare italiano. Per chiamare dall’Italia bisogna comporre lo 00 351 seguito dal numero fisso o il cellulare del destinatario. In Portogallo tutti i numeri di telefono sono composti da nove cifre.
La rete cellulare ha una buona copertura e viene fornita da tre reti principali (Meo, Vodafone e NOS), che hanno accordi di roaming con la maggior parte delle compagnie internazionali.
L’utilizzo dei telefoni cellulari durante la guida dei veicoli è vietato, tranne mediante dispositivi di viva voce o auricolare. I telefoni pubblici funzionano con monete o apposite carte prepagate in vendita presso i negozi MEO, negli uffici postali, nonché in alcune edicole e tabaccherie (come segnalato nei relativi locali).
La rete WIFI è disponibile in alcuni hotel e spazi pubblici quali aeroporti, centri commerciali, ristoranti, in aree appositamente segnalate.
In Portogallo la corrente elettrica è a 230 volt, e le prese di corrente sono tipo “Schuko” a due fori tondi, per le quali è consigliabile portare con sé un adattatore.
Portogallo continentale
In Portogallo, il clima varia significativamente da una regione all’altra, in base all’altitudine, alla latitudine e alla vicinanza al mare, che garantisce inverni miti, in particolare in Algarve. Nelle zone di Porto e Norte de Portugal e nel Centro de Portugal, soprattutto nelle aree più prossime alla Spagna, gli inverni sono più freddi, nonostante le temperature moderate rispetto al resto dell’Europa. È possibile anche qualche nevicata invernale, più frequente sulla Serra da Estrela, dove si trova il punto più alto del Portogallo continentale (1991 m) e dove vi sono le condizioni necessarie per praticare lo sci. Le estati sono calde e secche, in particolare nelle regioni interne, mentre lungo il litorale le temperature sono mitigate dalla presenza del mare. In autunno si registrano con frequenza numerosi giorni di sole e temperature miti.
Azzorre
Il clima delle Azzorre, influenzato dalla latitudine e dall’azione regolatrice della corrente del Golfo, è caratterizzato da temperature miti durante tutto l’anno. Tali fattori condizionano ugualmente la temperatura del mare, che si mantiene particolarmente gradevole sia in inverno che in estate, consentendo la pratica di numerosi sport acquatici.
Madeira
Il clima dell’arcipelago di Madeira è mite, di tipo subtropicale, grazie alla sua posizione geografica e alla sua morfologia. Le temperature hanno una media di 24°C d’estate e 19°C d’inverno. Anche la temperatura dell’acqua è gradevole durante tutto l’anno, grazie alla calda corrente del Golfo, oscillando tra i 18°C (in inverno) e i 22°C (in estate).
La popolazione è per la maggior parte cattolica; la Costituzione portoghese garantisce tuttavia la libertà di culto, e nel paese si professano svariate religioni.
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica