Incanto dell’Est e dell’Ovest
- Home
- Nord America
- Stati Uniti Ovest
- Incanto dell’Est e dell’Ovest
Esplora da Est a Ovest gli Stati Uniti con un tour di gruppo con guida locale multilingue parlante italiano.
L’America completa. Si parte dalla “grande mela” New York, per arrivare nella capitale Washington D.C. Si aggiunge il sapore dei grandi parchi dell’ovest. Si percorrono gli Stati Uniti da Est ad Ovest, per scoprire luoghi unici.
Per ricevere maggiori informazioni su questo itinerario, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.
ESEMPIO DI ITINERARIO
Arrivo a New York, superato il ritiro bagagli e la dogana, incontro con l’assistente e trasferimento all’hotel DoubleTree New York Times Square West o similare. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
Prima colazione continentale. Ritrovo nella hall dell’hotel all’orario concordato per la visita orientativa della città che comprende alcuni tra i maggiori punti di interesse. Procederete verso nord ovest ed i primi edifici ad essere visiti sono l’Hearst Building, il Time Warner Center e il Trump International. La prima sosta è al Lincoln Center, sede dell’acclamato Metropolitan Opera House e della Julliard School of Music; sosta al Dakota Building e passeggiata a Strawberry Fields, il limbo di parco dedicato a John Lennon. Proseguirete costeggiando Central Park, dove sulla sinistra si trova il museo di storia naturale e quindi si raggiunge Harlem. Camminata tra le belle “brownstones”. Risalirete sul bus, si proseguirà verso sud percorrendo la Fifth Avenue; attraverserete il miglio dei musei e potrete vedere il Guggenheim Museum Metropolitan Museum, Frick collection. Arriverete di fronte al Flatiron Building, di spalle fotograferete il maestoso Empire State Building. La tappa successiva è il Greenwich Village, casa di artisti e luogo di nascita della beat generation. Attraverserete Bleecker Street con i suoi tanti ristoranti e localini di musica dal vivo fino ad arrivare a Little Italy, dove accompagnati dalla guida e camminerete fino a Chinatown. A bordo del bus si raggiungerete il ponte di Brooklyn dove godrete della vista stupenda di Brooklyn e dei ponti, è prevista una sosta per un’imperdibile fotografia. Risalirete per proseguire attraverso il distretto finanziario, Wall street, il toro di bronzo per arrivare a Battery Park (sosta) per ammirare la baia con i suoi ponti e isole tra cui quella della Statua della Libertà e di Ellis che ospita il museo dell’immigrazione (chi desidera può terminare il tour qui ed imbarcarsi sui battelli per la statua). Proseguirete verso nord sulla West Highway, a destra il sito dove si trova il nuovo World Trade Center, sulla sinistra lungo il fiume Hudson, vedrete lo skyline del New Jersey. Vi fermerete nel quartiere più “hip” di New York, il Meatpacking District visto in Sex and the City dove chi desidera può scendere per andare a spasso per le belle boutique, passeggiare sulla Highline (giardini sopraelevati) o mangiare qualcosa in uno dei tantissimi ristorantini o perché no al Chelsea Market (shopping soprattutto alimentare curiosissimo, va dalla 9a alla 10a Avenue, è lunghissimo!). Chi preferisce può rimanere sul bus, ultima fermata Herald Square, nei pressi di Macy’s e dell’Empire State Building. Il tour termina qui. Rientro libero in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
N.B.: l’itinerario può essere soggetto a variazioni e omissioni a seconda del traffico o di eventi particolari come Parate, Maratona, chiusura parziale di alcune strade.
Prima colazione continentale. Alle ore 7:15 ritrovo nella hall dell’hotel DoubleTree by Hilton New York Time Square – 350 West 40th Street. Partenza alle ore 7:30 verso nord in direzione New England. Verso mezzogiorno arrivo a Newport. Questa località è stata uno delle più rinomate del periodo d’oro (alla fine del XIX secolo). Osservate i meravigliosi cottage estivi delle più ricche famiglie lungo la spettacolare Ocean Drive. Proseguimento verso nord in direzione Salem, località famosa per il processo alle streghe del 1692. Proseguimento verso l’area di Boston, sistemazione e pernottamento presso l’hotel Four Points by Sheraton nella località di Wakefield o similare. Cena inclusa.
Prima colazione continentale. Questa mattina è previsto un tour panoramico delle città di Boston che includerà: Faneuil Hall, Boston Common, Harvard University. Nel pomeriggio partenza verso il Berkshire, un’area rurale situata nella parte ovest del Massachusetts. È prevista una sosta nella località di Stockbridge, tipico esempio di piccolo villaggio del New England. Proseguimento per Albany. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Holiday Inn Express Albany Downtown o similare. Cena inclusa.
Prima colazione continentale. Partenza per le Cascate del Niagara, una delle sette meraviglie naturali del mondo, attraverso lo stato di New York. Pranzo all’arrivo in un ristorante con vista sulle cascate. Minicrociera a bordo del battello Maid of the Mist/Hornblower Niagara ai piedi delle Horseshoe Falls. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Best Western Plus Cairn Croft o similare.
N.B.: questo tour potrebbe prevedere dei pernottamenti alle Cascate del Niagara nella parte canadese, pertanto è necessario portare il passaporto e tutti i documenti necessari per l’espatrio. Per alcune nazionalità è richiesto un visto per entrare in Canada dagli Stati Uniti. Vi preghiamo di verificare con il consolato di riferimento.
Durante il periodo invernale e in caso di condizioni atmosferiche avverse, la visita delle cascate verrà effettuata tramite lo Scenic Tunnel, posto dietro le cascate.
Prima colazione continentale. Partenza per Washington attraversando lo stato della Pennsylvania. Se il tempo a disposizione lo consentirà fermata presso un mercato Amish. Gli Amish sono discendenti di immigrati tedeschi che vivono ancora oggi, senza nessuna tecnologia, elettricità, servizi telefonici o elettrodomestici. Proseguimento per Washington DC. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Comfort Inn nella località di Gaithersburg o similare.
Prima colazione continentale. La mattinata è dedicata alla visita panoramica della città e dei suoi importanti monumenti, fra cui gli esterni della Casa Bianca e del Campidoglio, il Monumento a George Washington, primo presidente degli Stati Uniti. Sull’altra sponda del fiume Potomac, si visita il cimitero di Arlington dove si trovano l’Unknow Soldier, il monumento al Milite Ignoto e la tomba di J.F. Kennedy. Pomeriggio a disposizione per escursioni facoltative. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione continentale. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Los Angeles. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento all’hotel DoubleTree by Hilton Los Angeles Downtown o similare. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
Partenza dall’hotel alle ore 9.00. Vi preghiamo di presentarvi almeno 15 minuti prima al punto di ritrovo concordato. Mattina dedicata alla visita della città, tra cui la famosa Hollywood Boulevard, il teatro cinese di Grauman, la “Walk of Fame”, la Sunset Strip e Downtown. Pomeriggio a disposizione per il relax o per un’escursione facoltativa. Pernottamento.
Partenza dall’hotel alle ore 9.00. Vi preghiamo di presentarvi almeno 15 minuti prima al punto di ritrovo concordato. A bordo dell’autobus rilassatevi e godetevi il paesaggio del deserto che vi accompagnerà fino a Las Vegas, città creata dall’uomo con casinò non-stop, attrazioni, spettacoli di intrattenimento e ottimi ristoranti. Sistemazione al Luxor Hotel & Casino o similare e pernottamento.
In mattinata partenza per il deserto del Mojave alla volta di Kingman, paesino lungo la Historic Route 66. Da qui si prosegue per Williams per giungere nel pomeriggio al Grand Canyon per la visita di una delle sette meraviglie naturali del mondo Proseguimento per Cameron e sistemazione presso Navajoland Hotel of Tuba City o similare e pernottamento.
Il viaggio prosegue verso il Painted Desert e la Monument Valley, terra degli Indiani Navajo. Gli indimenticabili paesaggi di questa valle includono altipiani, duomi coronati e rocce a forma di spirale. Proseguirete poi verso Page per la visita dello spettacolare Antelope Canyon. Successivamente, nel pomeriggio, attraverserete il fiume Colorado per poi proseguire verso l’area di Kanab, per il pernottamento presso l’hotel Best Western Red Hills o similare.
N.B.: in caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise (non è previsto rimborso trattandosi di causa di forza maggiore).
Partenza nella prima mattinata per la visita di un altro spettacolare Parco Nazionale: Bryce Canyon. Esso racchiude una sinfonia di colori e forme che vi lasceranno senza fiato. Continuerete per il Parco nazionale di Zion, famoso per i suoi unici e maestosi altopiani. Le meraviglie continuano con l’arrivo a Las Vegas, la città delle luci e dell’intrattenimento sfrenato. Pernottamento presso l’hotel Luxor Hotel & Casino o similare.
Oggi il viaggio continua attraverso il deserto del Mojave prima della salita sulla Sierra Nevada e la cittadina di Mammoth Lakes. Questa deliziosa cittadina di montagna è una destinazione amata sia d’estate che d’inverno e offre stupendi panorami delle montagne che la circondano. Pernottamento presso l’hotel Mammoth Mountain Inn o similare.
N.B.: qualora il Tioga Pass fosse chiuso per neve, l’itinerario verrà modificato in Las Vegas, Yosemite.
Pochi chilometri di viaggio attraverso la Sierra Nevada per arrivare all’entrata del parco nazionale di Yosemite, la località naturale di maggior afflusso turistico in California. Godetevi la parte culminante del Parco che include la Valle di Yosemite, con le sue formazioni di maestoso granito come l’Half Dome e El Capitan e con le sue alte pareti e cascate mozzafiato. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Holiday Inn Express & Suites Chowchilla o similare.
Partenza per la località di Carmel affacciata sull’Oceano Pacifico. Proseguimento lungo la spettacolare 17-Mile Drive famosa per gli esclusivi campi da golf e l’incredibile panorama e Monterey la prima capitale della California. Proseguimento per San Francisco. Sistemazione e pernottamento presso l’Hotel Caza Fisherman’s Wharf o similare.
N.B.: la partenza del 2 agosto non entrerà nella 17-Mile Drive; la strada sarà chiusa per l’evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”.hiusa per l’evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”.
Visita panoramica della città, considerata una delle più belle degli Stati Uniti: Union Square, Chinatown, Golden Gate Park, Fisherman’s Wharf, con vista sulla famosa prigione di Alcatraz. Pomeriggio a disposizione per esplorare la città individualmente o partecipare ad un’escursione facoltativa al villaggio di Sausalito (non inclusa nella quota). Pernottamento.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Il fornitore vi comunicherà in loco l’orario di pick-up. Termine dei servizi.
In merito all’accessibilità della/e Destinazione/i prescelta/e per il Vostro viaggio, ai documenti necessari per accedervi e alle procedure per l’accesso e il ritorno (necessità di quarantene, tamponi, etc.…), si fa presente che sulla base delle misure che ogni Stato prende per arginare detta pandemia la documentazione necessaria, le procedure e la stessa ammissibilità dei passeggeri provenienti dall’Italia nei Paesi Esteri può variare di ora in ora e risultare quindi modificata nel momento in cui i passeggeri dovranno intraprendere il viaggio. Vi raccomandiamo di consultare periodicamente il sito www.viaggiaresicuri.it verificando le informazioni relative al Paese di Destinazione e a tutti gli eventuali altri Paesi anche solo di transito del Vostro viaggio al fine di ottenere informazioni complete e aggiornate sulla possibilità di effettuare il viaggio, sulle modalità di effettuazione e sulla documentazione necessaria.
Per eventuali cancellazioni e rimborsi si applicano le regole generali in base alla fattispecie che li ha causati.
Passaporto in corso di validità, ESTA o visto.
Dal 1 aprile 2016 è possibile entrare negli Stati Uniti solo ed esclusivamente con il passaporto elettronico con microchip inserito nella copertina (unico tipo di passaporto rilasciato in Italia dal 26 ottobre 2006). I cittadini italiani che si recano negli Stati Uniti per turismo e non necessitano di visto, usufruiscono del Visa Waiver Program (viaggio senza visto). I passeggeri dovranno richiedere un’ autorizzazione elettronica al viaggio ESTA -Electronic System for Travel Authorization. Si deve compilare la richiesta on-line il prima possibile sul sito https://esta.cbp.dhs.gov, in quanto l’autorizzazione potrebbe essere negata. L’ESTA ha validità di 2 anni o fino alla scadenza del passaporto, ha un costo di 21 USD a persona, pagabile solo con carta di credito.
IMPORTANTE:
I cittadini italiani che a partire dal 1 marzo 2011 sono stati per turismo o per lavoro in: IRAQ – IRAN – SUDAN – SIRIA – LIBIA – SOMALIA – YEMEN non possono usufruire del Visa Waiver Program, ma dovranno richiedere il visto d’ingresso al consolato USA di competenza. Decadono anche gli ESTA già emessi e ancora in corso di validità.
Il 12 gennaio 2021 gli Stati Uniti hanno designato Cuba come Stato sponsor del terrorismo: i cittadini italiani che abbiano visitato Cuba a partire da tale data, devono pertanto richiedere il visto e non possono fare ingresso negli Stati Uniti con l’ESTA. In caso di dubbi, si consiglia di verificare la propria posizione con l’Ambasciata/Consolato USA di riferimento.
CITTADINI DI NAZIONALIÀ NON ITALIANA
Consigliamo di consultate il Consolato Americano del paese di residenza. L’Agenzia di Viaggio si farà carico di informare i passeggeri affinché provvedano all’ottenimento dell’ESTA o se necessario del visto.
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Non esisto nel Paese particolari rischi sanitari.
Da -6 ore rispetto all’Italia sulla costa orientale a -9 ore su quella occidentale. Vige l’ora legale (eccetto in pochi Stati) ed in genere inizia due settimane prima e finisce una settimana dopo l’entrata in vigore in Italia.
Inglese americano (ufficiale), spagnolo.
Dollaro statunitense (USD). Le principali carte di credito sono generalmente accettate, nella maggior parte degli esercizi commerciali. Gli sportelli Bancomat, che negli Stati Uniti si chiamano ATM, sono diffusissimi e consentono di ritirare denaro.
La mancia (in inglese TIP) è notevolmente radicata negli Stati Uniti, è praticamente obbligatoria. Nei ristoranti è pari circa ad almeno il 15% del conto e generalmente si lascia sul tavolo. Negli hotel al facchino viene solitamente dato 1 dollaro per ogni valigia portata all’arrivo o alla partenza, mentre alla cameriera si lasciano almeno 2 dollari per ogni giorno di permanenza. Ai tassisti infine la mancia è pari al 15% della somma indicata dal tassametro, ma per i tragitti brevi si lascia eventualmente qualcosa in più.
Gli americani adorano le parate e lo sfarzo, perciò non mancano certo le feste pubbliche.
La metà del Paese si blocca in occasione di:
Prefisso internazionale 001 – Prefisso per l’Italia 011 39. In tutto il Paese è attiva la rete cellulare. Si può ricevere e chiamare anche con una scheda italiana. Le principali compagnie telefoniche attive sono: Verizon Wireless, AT&T Mobility, T-Mobile US e Sprint Corporation.
Le autorità americane svolgono il proprio compito con estrema dedizione e puntualità, in parte per bloccare l’immigrazione clandestina e in parte per fermare la diffusione di malattie nel settore dell’agricoltura, è bene evitare di introdurre prodotti freschi in America. Le multe possono essere molto consistenti. Al vostro arrivo in dogana, verranno prese le impronte digitali e vi verrà fatta una foto. Questo è dovuto all’alto livello di sicurezza negli Stati Uniti.
È attiva una procedura relativa ai controlli di sicurezza per l’ingresso o il transito negli Stati Uniti riguardante l’imbarco dei dispositivi elettronici (in particolare dispositivi elettronici a batteria come telefoni cellulari, smartphone, tablet, PC, ecc.) destinati al bagaglio a mano. Potrebbe essere richiesto di verificare lo stato della batteria e il corretto funzionamento. Qualsiasi dispositivo che non potrà essere acceso verrà sequestrato ed il passeggero potrebbe essere soggetto a verifiche supplementari fino al negato imbarco sul volo. Raccomandiamo tutti i passeggeri di recarsi in aeroporto con largo anticipo. Per maggiori informazioni https://www.tsa.gov/
PARCHI NAZIONALI
Tutti i parchi americani richiedono un “admission fee” che viene sempre applicato per macchina (mai per persona). In genere il prezzo di entrata è di 10 Dollari ma in alcuni parchi, come il Grand Canyon, lo Yellowstone Park e lo Zion Park, può raggiungere i 25 Dollari al giorno. Per coloro che hanno in programma di visitare più parchi, è consigliabile acquistare l’ ANNUAL PASS al costo di 80 Dollari che consente l’accesso illimitato per un anno a tutti i parchi nazionali e ai monumenti nazionali. Restano sempre esclusi dall’America The Beautiful Pass i parchi statali e i parchi localizzati all’interno delle riserve indiane, come la Monument Valley. Appena entrati nel parco è consigliabile recarsi al “Visitors Center” che offre un ottimo punto di partenza per avere del materiale illustrativo ed orientarsi rapidamente, ottimizzando al meglio il tempo a disposizione. La maggior parte dei parchi americani consente un facile orientamento grazie alle numerose indicazioni ed alla razionalità delle strade. Durante il tragitto è facile individuare i punti di osservazione più suggestivi, denominati “overlook” nei pressi dei quali si trovano sempre ampi parcheggi per le macchine. Molto spesso dagli “overlook” partono interessanti percorsi da effettuare a piedi, anche questi ultimi ben segnalati e facile da seguire, denominati “loop” che portano nei punti più emozionanti del parco. I parchi di roccia rossa come il Grand Canyon, il Bryce Canyon, Arches e Canyonlands, sono molto suggestivi all’alba e al tramonto quando i colori cambiano costantemente. La Monument Valley è molto suggestiva al tramonto, per l’inconsueto “gioco di ombre” che i suoi monoliti sanno offrire ai visitatori.
È consigliabile registrare il proprio viaggio nel sito www.dovesiamonelmondo.it (servizio del Ministero degli Affari Esteri), che consente agli italiani che si recano temporaneamente all’estero di segnalare – su base volontaria – i dati personali, al fine di permettere all’Unità di Crisi, nell’eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza, di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso.
L’acquisizione preventiva di informazioni aggiornate rispetto alla situazione sanitaria, sociopolitica, meteorologica, documenti necessari del o dei Paesi che si intendono visitare, rappresenta una fase fondamentale della preparazione responsabile di un viaggio oltre che uno degli obblighi del turista, ed è un’attività opportuna e necessaria per evitare di affrontare situazioni poco piacevoli. A questo proposito si segnalano alcuni siti di utilità ove reperire informazioni aggiornate:
ALBERGHI
Tutti gli alberghi richiedono obbligatoriamente una carta di credito a garanzia, per eventuali extra.
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
VACANZEXTRA, Covid-19 incluso nelle patologie assicurate
Nuova copertura assicurativa gratuita e inclusa in tutti i viaggi che, in caso di fermo o quarantena forzata legata al Covid-19, prevede rimborsi di spese aggiuntive per soggiorni e servizi.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica