Per mano a New York e… Turks & Caicos
- Home
- Caraibi e Crociere
- Turks and Caicos
- Per mano a New York e… Turks & Caicos
Un itinerario individuale alla scoperta di New York con guida locale parlante italiano durante le visite. E soggiorno mare a Turks & Caicos, nei Caraibi.
Un minitour dedicato alla metropoli per eccellenza, cosmopolita e ricca di cultura, ideale per coloro che vogliono viverla al massimo. Si percorre la Fifth Avenue, con i suoi eleganti negozi e grattacieli come l’Empire State Building; si visitano Times Square, Rockfeller Center, Ground Zero, Soho, Chinatown e Brooklyn. Una salita al Top of the Rock, per un fantastico panorama a 360 gradi e una indimenticabile messa Gospel ad Harlem. Al termine del tour, ricarica le batterie con un soggiorno al Beaches Turks & Caicos Resort Village & Spa oppure presso il Wymara Resort and Villa, sulla splendida spiaggia di Grace Bay, a Turks & Caicos, per un pieno di puro benessere e relax sulle spiagge caraibiche.
Per ricevere maggiori informazioni su questo itinerario, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.
All’arrivo all’aeroporto di New York. Incontro con l’autista e trasferimento all’hotel Riu Plaza Times Square. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione americana partenza per il tour chiamato Harlem and Gospel. Visita della parte nord di Manhattan, per conoscere la storia, il patrimonio culturale e l’anima di Harlem, il leggendario quartiere noto come la Mecca nera del mondo. Visita esterna dell’enorme cattedrale St John the Divine, la prestigiosa università Columbia dove ha studiato Barack Obama, il Teatro Apollo che ha tenuto a battesimo mostri sacri della musica come Ella Fitzgerald, Michael Jackson, Aretha Franklyn. A seguire si partecipa ad una Messa Battista con il tradizionale Gospel Choir, si rivivrà l’originale ambiente spirituale della Messa Gospel, una tradizione maturata ai tempi della schiavitù. Al termine rientro in hotel. Resto del pomeriggio a disposizione. In serata, cena in un ristorante di Times Square. Rientro libero in hotel. Pernottamento.
Prima colazione americana in hotel, partenza per la visita di Manhattan, per ammirare il Lincoln Center, prestigiosa sede del Metropolitan Opera House dove è prevista una sosta, il Central Park con una camminata al mosaico che ricorda la memoria di John Lennon, assassinato all’entrata del Dakota Building dove abitava, le eleganti e caratteristiche Brownstones di Harlem, il Flatiron Building, con alle spalle l’Empire State Building. Breve passeggiata nel quartiere di Little Italy fino al confine di Chinatown e verso est fino al bellissimo punto di osservazione Two Bridges, una sosta per ammirare il ponte di Brooklyn e il ponte di Manhattan. Proseguimento per il Distretto Finanziario con sosta a Battery Park con veduta della Statua della Libertà. Si risale verso il World Trade Center per terminare nel distretto del Meatpacking. Nel pomeriggio, tour a piedi (circa 2 ore) tra Chelsea e Greenwich Village. Si percorrerà la Highline, parco sopra elevato, ottimo esempio di riqualifi cazione urbana. Rientro in hotel in metropolitana. Nel tardo pomeriggio, partenza per il tour “New York by Night”, per trascorrere una serata ammirando le luci e i colori della notte, a bordo di un Van o Bus. Salita all’Osservatorio panoramico Top of the Rock (o l’Empire State Building, a seconda della disponibilità). Cena e rientro in hotel. Pernottamento.
IMPORTANTE: gli itinerari compresi nel periodo tra fine novembre e il 2 gennaio, includono anche la visita ai quartieri Dyker Heights con le mille luci di Natale.
Prima colazione americana in hotel. Incontro con la guida per la visita dei quartieri fuori Manhattan: Bronx, Queens e Brooklyn. In un crogiolo di etnie e lingue ci si addentra nei quartieri che compongono la città di New York dove sono parlate oltre 200 lingue differenti. Un itinerario che vi farà scoprire l’autentica New York visitando il Bronx, attraverso il Triboro Bridge, il Queens e quindi Brooklyn, proseguimento per Astoria, Williamsburg e Navy Yard. Successivamente le zone che ospitano ebrei ortodossi hassidim, italo-americani e tante altre etnie che compongono il famoso “melting-pot”. Imbarco sul traghetto per la visita alla Statua della Libertà e di Ellis Island, sede del Museo dell’Immigrazione. Rientro in hotel in metropolitana. Cena in un ristorante; rientro libero in hotel. Pernottamento.
Prima colazione americana. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Turks & Caicos. Arrivo e sistemazione al Wymara Resort and Villa Turks & Caicos in camera garden terrace studios con trattamento di prima colazione o sistemazione al Beaches Turks & Caicos Resort Village & Spa in camera Caribbean Deluxe con trattamento di all inclusive.
Giornate a disposizione per rilassarsi ed effettuare visite ed escursioni in completa autonomia. Pernottamento come da programma presso uno dei due hotel.
Prima colazione e trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia, via Stati Uniti. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e termine dei servizi.
* per queste partenze sono previste escursioni differenti.
** per queste partenze è prevista 1 notte in più a New York, escursioni differenti con supplemento.
Luxury included
Categoria
Trattamento
Speciale Gastaldi
Posizione
Sulla splendida spiaggia di sabbia bianca di Grace Bay.
Servizi
Composto da 4 villaggi: Caraibico, Frencese, Italiano e Key West in tutto 758 camere e suites di diverse tipologie. Dotate aria condizionata e ventilatore a pale, WI-FI, TV satellitare, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. 21 ristoranti e 15 bar per un’ampia scelta gastronomica, per soddisfare anche i palati più esigenti.
Tempo libero
10 piscine di cui 2 per bambini, palestra, campi da tennis, kayak, windsurf, snorkeling e centro diving, due immersioni gratuite al giorno per possessori di brevetto PADI. Animazione internazionale diurna e serale. Una Spa a marchio Red Lane®.
Categoria
Trattamento
Posizione
Adagiato nella meravigliosa spiaggia di sabbia bianca di Grace Bay, 7 km di lunghezza. Atmosfera caraibica e glamour!
Servizi
Elegante boutique hotel, combina uno stile caraibico a quello raffi nato degli hotel newyorkesi. Le 91 camere vista mare sono state progettate con grandi spazi aperti, ampi balconi o terrazze. Tutte le sistemazioni dispongono di ogni comfort e tecnologia hi-tech; cucina completamente attrezzata; televisore LCD, lettori DVD, stereo e lettore Ipod; cassetta di sicurezza; WI-FI. 2 ristoranti: “Stelle”, dove vengono servite gustose pietanze ispirate alle cucine sud-est asiatica e mediterranea. Sulla spiaggia il “Beach Bar Zest” per pranzi veloci, aperitivi e cene con specialità caraibiche. Bellissime le terrazze all’aperto, dove rilassarsi su comodi divani sorseggiando deliziosi cocktail tropicali.
Tempo libero
Piscina con zona solarium pavimentata in legno e attrezzata con lettini ed ombrelloni. Gratuitamente viene fornito equipaggiamento per lo snorkeling, kayak e piccoli catamarani. A pagamento: passeggiate a cavallo, escursioni in barca. Ottima l’Exhale Spa che offre una completa serie di trattamenti e massaggi.
Il clima è subtropicale. Da giugno a novembre vi è la stagione degli uragani, anche se sono possibili tornado anche al di fuori della stessa. Il periodo migliore è quello che va da gennaio ad aprile, e aprile è probabilmente il mese migliore in assoluto.
I viaggiatori di nazionalità italiana, così come quelli della maggior parte dei paesi, non necessitano di visto d’ingresso per soggiorni turistici inferiori ai 30 giorni. All’arrivo viene richiesto il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi e il biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio.
Formalità valutarie e doganali: non si possono introdurre somme superiori a 10.000 US$. Vi sono numerose restrizioni sui prodotti alimentari in genere e le medicine. È vietato importare insaccati, vegetali, semi anche in piccole quantità.
IMPORTANTE (TRANSITI NEGLI STATI UNITI)
Passaporto in corso di validità, ESTA o visto.
Dal 1 aprile 2016 è possibile entrare negli Stati Uniti solo ed esclusivamente con il passaporto elettronico con microchip inserito nella copertina (unico tipo di passaporto rilasciato in Italia dal 26 ottobre 2006). I cittadini italiani che si recano negli Stati Uniti per turismo e non necessitano di visto, usufruiscono del Visa Waiver Program (viaggio senza visto). I passeggeri dovranno richiedere un’autorizzazione elettronica al viaggio ESTA -Electronic System for Travel Authorization. Si deve compilare la richiesta on-line il prima possibile sul sito https://esta.cbp.dhs.gov, in quanto l’autorizzazione potrebbe essere negata. L’ESTA ha validità di 2 anni o fino alla scadenza del passaporto, ha un costo di 21 USD a persona, pagabile solo con carta di credito.
I bambini e i neonati devono essere muniti di un proprio passaporto.
I cittadini italiani che a partire dal 1 marzo 2011 sono stati per turismo o per lavoro in: IRAQ – IRAN – SUDAN – SIRIA – LIBIA – SOMALIA – YEMEN non possono usufruire del Visa Waiver Program, ma dovranno richiedere il visto d’ingresso al consolato USA di competenza. Decadono anche gli ESTA già emessi e ancora in corso di validità.
Il 12 gennaio 2021 gli Stati Uniti hanno designato Cuba come Stato sponsor del terrorismo: i cittadini italiani che abbiano visitato Cuba a partire da tale data, devono pertanto richiedere il visto e non possono fare ingresso negli Stati Uniti con l’ESTA.
In caso di dubbi, si consiglia di verificare la propria posizione con l’Ambasciata/Consolato USA di riferimento.
CITTADINI DI NAZIONALITÀ NON ITALIANA
Consigliamo di consultate il Consolato Americano del paese di residenza. L’Agenzia di Viaggio si farà carico di informare i passeggeri affinché provvedano all’ottenimento dell’ESTA o se necessario del visto.
Nessuna vaccinazione richiesta. Consigliamo di portare con se una piccola farmacia da viaggio e di stipulare un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro paese.
-6 ore indietro rispetto all’Italia.
Il 100% della popolazione parla inglese. Turks e Caicos è una colonia della Corona britannica.
Dollaro USA
La guida è a sinistra. È richiesta la patente italiana, in corso di validità, da presentare obbligatoriamente in loco. La patente internazionale non è necessaria e non sostituisce la patente nazionale. È necessario possedere una carta di credito, non prepagata con numeri in rilievo. La carta di credito deve corrispondere all’intestatario del noleggio.
Per chiamare l’Italia direttamente il prefisso è 0039 + il prefisso della città italiana + il numero dell’utente desiderato. Per chiamate dall’Italia, il prefisso è 001-6.
È attiva una procedura relativa ai controlli di sicurezza per l’ingresso o il transito negli Stati Uniti riguardante l’imbarco dei dispositivi elettronici (in particolare dispositivi elettronici a batteria come telefoni cellulari, smartphone, tablet, PC, ecc.) destinati al bagaglio a mano. Potrebbe essere richiesto di verificare lo stato della batteria e il corretto funzionamento. Qualsiasi dispositivo che non potrà essere accesso verrà sequestrato ed il passeggero potrebbe essere soggetto a verifiche supplementari fino al negato imbarco sul volo. Raccomandiamo tutti i passeggeri di recarsi in aeroporto con largo anticipo. Per maggiori informazioni https://www.tsa.gov/
TASSE AEROPORTUALI
Alla partenza dalle Turks & Caicos occorre pagare le tasse aeroportuali di imbarco pari a circa 30 dollari Usa.
La corrente è generalmente a 110V, 60Hz. Si consiglia dotarsi di un adattatore universale.
È consigliabile registrare il proprio viaggio nel sito www.dovesiamonelmondo.it (servizio del Ministero degli Affari Esteri), che consente agli italiani che si recano temporaneamente all’estero di segnalare – su base volontaria – i dati personali, al fine di permettere all’Unità di Crisi, nell’eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza, di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso.
L’acquisizione preventiva di informazioni aggiornate rispetto alla situazione sanitaria, sociopolitica, meteorologica, documenti necessari del o dei Paesi che si intendono visitare, rappresenta una fase fondamentale della preparazione responsabile di un viaggio oltre che uno degli obblighi del turista, ed è un’attività opportuna e necessaria per evitare di affrontare situazioni poco piacevoli. A questo proposito si segnalano alcuni siti di utilità ove reperire informazioni aggiornate:
ALBERGHI
Tutti gli alberghi richiedono obbligatoriamente una carta di credito a garanzia, per eventuali extra.
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica