Residence Dhigurah
- Home
- Oceano Indiano
- Maldive
- Residence Dhigurah
Una vacanza per immergersi nell'atmosfera tranquilla e lussuosa delle Maldive.
Trascorri un soggiorno benessere circondato dagli scenari paradisiaci delle Maldive. Sull’atollo di Gaafu Alifu, tra i più grandi al mondo, troverai 173 ville da sogno, adatte a soddisfare ogni esigenza, giardini lussureggianti per un’immersione nella natura incontaminata, corsi di yoga per ritrovare se stessi o attività sportive per chi desidera restare sempre in forma. Vivi un’esperienza indimenticabile nel paradiso delle Maldive.
Per ricevere maggiori informazioni su questo Resort, clicca sul bottone “Richiedi informazioni”. Ti invieremo, senza impegno, un progetto di viaggio personalizzato in base alle tue esigenze.
Categoria
Trattamento
Posizione
Situato nel Sud delle Maldive, nell’atollo Gaafu Alifu, noto anche come atollo di Huvadhoo settentrionale, uno degli atolli più grandi del mondo. Raggiungibile dall’aeroporto internazionale in 55 minuti di volo domestico più cinque minuti di barca. L’isola è lunga due chilometri circondata da spiagge di sabbia bianca, barriera corallina incontaminata e vita marina spettacolare. E’ collegato da un ponte privato lungo un chilometro al Resort gemello sull’isola di Falhumaafushi.
Servizi
173 ville di generose metrature (dai 150 mq della Beach Pool Villa ai 336 mq della Water Pool Villa, inclusi gli spazi esterni) suddivise in svariate tipologie per soddisfare ogni desiderio ed esigenza. Tutte le ville sono dotate di piscina privata; le ville sull’isola sono immerse nei giardini lussureggianti ed hanno vista mare, gli overwater sovrastano la laguna, circondati dall’acqua. Ogni villa è realizzata con i migliori materiali locali, fondendo la tradizionale architettura maldiviana con design moderno e comfort di lusso. Tutte sono dotate di doccia interna ed esterna, vasca da bagno, aria condizionata e ventilatore a soffitto, telefono, TV LED satellitare con lettore DVD, minibar, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Accesso internet Wi-Fi gratuito ovunque, eccetto la SPA dove non disponibile. Un viaggio alla scoperta dei sapori tradizionali maldiviani e internazionali è quello che offre presso i suoi tre ristoranti: The Dining Room, affacciato sulla laguna, in un ambiente rilassante in armonia con la natura, propone una varietà di sapori internazionali, pranzi e cene buffet; Li Bai offre interpretazioni moderne della cucina cantonese mentre il Cafè Del Sol, a bordo piscina è l’ideale per ritrovare i sapori mediterranei con pranzi e cene veloci. Il Long Island Bar, è il luogo perfetto per un aperitivo e per ammirare il tramonto all’orizzonte; il Beach Club offre l’ambiente adatto per un relax su comodi lettini.
Tempo libero
Una grande piscina, palestra, corsi di yoga e cucina. Dive Center a 5 stelle PADI con corsi per principianti ed esperti. Kayak, stand up paddle, catamarano e windsurf. A pagamento: fun tubes, banana boat, water ski, wakeboard, kneeboard, parasailing, pesca d’altura, snorkeling guidato ed immersioni notturne, crociera al tramonto, escursioni sulle altre isole. La SPA by Clarins, immersa in lussureggianti giardini tropicali, con 10 sale overwater per i trattamenti , che offrono privacy con vista infinita sull’Oceano Indiano. Gli ospiti troveranno una gamma su misura di trattamenti benessere e rituali olistici con esperti terapisti. Il grande Turtle Kids Club offre divertenti attività per i bambini dai 3 ai 12 anni, supervisionate da personale specializzato.
In merito all’accessibilità della/e Destinazione/i prescelta/e per il Vostro viaggio, ai documenti necessari per accedervi e alle procedure per l’accesso e il ritorno (necessità di quarantene, tamponi, etc.…), si fa presente che sulla base delle misure che ogni Stato prende per arginare detta pandemia la documentazione necessaria, le procedure e la stessa ammissibilità dei passeggeri provenienti dall’Italia nei Paesi Esteri può variare di ora in ora e risultare quindi modificata nel momento in cui i passeggeri dovranno intraprendere il viaggio. Vi raccomandiamo di consultare periodicamente il sito www.viaggiaresicuri.it verificando le informazioni relative al Paese di Destinazione e a tutti gli eventuali altri Paesi anche solo di transito del Vostro viaggio al fine di ottenere informazioni complete e aggiornate sulla possibilità di effettuare il viaggio, sulle modalità di effettuazione e sulla documentazione necessaria.
Per eventuali cancellazioni e rimborsi si applicano le regole generali in base alla fattispecie che li ha causati.
Per i cittadini italiani è sufficiente essere in possesso di passaporto elettronico (passaporti emessi dopo il mese di ottobre 2006, dotati di microprocessore) con validità residua di almeno sei mesi oltre la data di rientro. Ai passeggeri che viaggiano con un documento di vecchio tipo potrebbe essere rifiutato l’ingresso nel paese. Il visto d’ingresso è obbligatorio, ed il visto turistico con validità massima di trenta giorni è concesso direttamente in aeroporto al momento dell’ingresso nel Paese. Le persone in visita per qualsiasi altro motivo, anche per esercitare una professione temporaneamente (specialmente giornalisti o fotografi), dovranno fare richiesta di un visto specifico in anticipo su www.immigration.gov.mv. Tutti i visitatori devono essere in possesso di una prenotazione alberghiera e di un biglietto aereo di ritorno.
Nel caso il viaggio preveda la visita di altri paesi (Emirati Arabi, Australia, Sudafrica o altri) è necessario che i documenti abbiamo anche i requisiti richiesti da tali paesi.
I viaggiatori di altre nazionalità devono consultare il proprio consolato e il consolato del paese che si intende visitare per conoscere la normativa che li riguarda.
Ricordiamo che i bambini di ogni età devono essere in possesso di un proprio passaporto.
Vi invitiamo, prima della partenza, a verificare l’aggiornamento dei documenti dei minori, validità del passaporto e delle marche da bollo, visti, trattamenti sanitari, presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la centrale operativa telefonica al nr 06 491115 e/o il sito www.poliziadistato.it), adeguandovisi prima del viaggio.
Può essere utile fare due o tre copie di tutti i vostri documenti importanti, come il passaporto e la patente. Portatene una sempre con voi, e in una borsa diversa o in cassaforte quando siete in hotel, custodite l’originale. Una copia può essere lasciata a casa presso parenti o amici. E’ bene memorizzare tutti i numeri importanti, (passaporto, carte di credito ecc.), poiché in caso si smarrimento, questo può essere di grande aiuto.
Non è obbligatoria alcuna vaccinazione o profilassi. Le Maldive sono una destinazione sicura, occorre solo fare attenzione al sole per evitare scottature e ai coralli in mare.
Si consiglia di munirsi di medicinali di uso comune come cerotti, spray contro gli insetti, pomate e creme contro le scottature prima della partenza dall’Italia, creme solari ad alta protezione, nonché dei medicinali di difficile reperibilità nel caso si seguisse una cura specifica. A Malé si trovano un piccolo ospedale ed una clinica con assistenza europea.
Quattro ore avanti rispetto all’Italia quando vige l’ora solare, tre ore quando entra in vigore l’ora legale. Alcune isole, tuttavia, adottano un orario differente rispetto a Malè, per sfruttare al meglio le ore di sole.
La lingua ufficiale è il dhivehi, un dialetto nato dalla fusione tra la lingua araba e indiana. L’inglese è parlato dalla maggior parte della popolazione e nei resort. In alcune strutture turistiche è possibile incontrare personale che parla anche un po’ di italiano sebbene la lingua comunemente utilizzata per comunicare con lo staff sia l’inglese.
La moneta in vigore è la Rupia Maldiviana (Rufiyaa = MVR, pari a circa € 0,05), non acquistabile in Italia. Il cambio della valuta può essere eseguito presso la banca dell’Aeroporto Internazionale e presso gli uffici di cambio valuta a Malé, e sono accettate le principali valute internazionali fra cui i dollari statunitensi e gli Euro. Nei resort turistici, sono accettate tutte le carte di credito (eccetto la Diners) e le principali valute internazionali. Si segnala che negli hotels spesso viene applicato un cambio più favorevole al Dollaro Statunitense rispetto alle atre valute, e che possono esserci difficoltà nell’utilizzo delle carte prepagate.
Ai conti al ristorante si aggiunge un 10% di costo di servizio, mentre è gradito un 5% extra in contanti anche se non obbligatorio.
Per chiamare la Maldive da oltreoceano, comporre lo 00960 seguito dal numero desiderato, per chiamare l’Italia dalle Maldive comporre il prefisso 0039 prima del numero. La connessione telefonica e dati internet ha una buona ricezione ma entrambi hanno tariffe molto elevate. Gran parte dei resort offre il servizio wi-fi gratuitamente o a pagamento, almeno nelle aree comuni (reception bar, ecc.). È possibile acquistare in aeroporto o a Malé, chiavette Internet per la navigazione e relative ricariche, e schede SIM prepagate che possono essere utilizzate per effettuare chiamate nazionali, internazionali e navigare in internet a costi accessibili.
I visitatori delle Maldive arrivano all’Aeroporto Internazionale di Velana, situato sull’isola di Hulhule, (a due chilometri dall’isola della capitale Malé) e sono accolti dai rappresentati del nostro corrispondente o dei resort, che li accompagnano al terminal di imbarco per il trasferimento. A seconda della posizione geografica del resort prenotato, il trasferimento a destinazione potrà essere effettuato con voli di domestici, idrovolante o in barca veloce.
Gli orari dei trasferimenti in idrovolante non possono essere comunicati prima della partenza, poiché definiti con un solo giorno di anticipo dal nostro fornitore locale. Tali orari inoltre non possono essere garantiti per motivi logistici, atmosferici e di traffico, Normalmente i voli sono previsti in partenza entro qualche ora dall’arrivo del volo internazionale. L’operatività dell’idrovolante avviene dalle 5:45 alle 16:30. Può quindi accadere, in caso di ritardi dei voli intercontinentali, sia in arrivo che in partenza, che i tempi di attesa possano dilatarsi notevolmente o, in casi eccezionali, che i passeggeri debbano sostare a Malé.
L’organizzazione degli imbarchi di persone e bagagli è effettuata esclusivamente dalle compagnie aeree in base ai flussi degli arrivi e alla disponibilità dei velivoli.
Barca veloce: il trasferimento in barca viene effettuato in caso di soggiorni in resort sufficientemente vicini all’aeroporto. Inoltre la barca viene utilizzata per brevi trasferimenti dalle piattaforme galleggianti utilizzate per l’atterraggio dei velivoli, ai resort.
BAGAGLI SUI TRASFERIMENTI INTERNI
La franchigia bagaglio consentita a ciascun passeggero è di 20 kg, infant esclusi. Per ogni chilo di eccedenza la compagnia richiede il pagamento di 5 dollari da saldare direttamente all’imbarco. Il bagaglio massimo consentito è comunque di 32 kg; nel caso in cui il peso ecceda i 32 kg, dovrà essere organizzato un volo apposito, a totale carico dei passeggeri. È consentito portare a bordo solo una borsetta per signora e un porta computer, tutto il resto dovrà essere imbarcato come bagaglio.
Si consiglia di prevedere un bagaglio a mano contenente l’essenziale (maglietta , costume, eventuali medicinali ecc.) in caso di problemi con i bagagli (perdita o ritardo), come descritto nel capitolo precedente. Il bagaglio a mano ha generalmente un peso limite di 5 kg.
La corrente elettrica è di 220 Volt. Le prese più comuni sono quelle britanniche a tre spinotti, ma si possono trovare ancora quelle continentali a due spinotti. Gli adattatori sono comunque facilmente reperibili in loco e spesso a disposizione presso le reception dei maggiori hotel. Si consiglia comunque di portare con sé un adattatore universale.
È consigliabile registrare il proprio viaggio nel sito www.dovesiamonelmondo.it (servizio del Ministero degli Affari Esteri), che consente agli italiani che si recano temporaneamente all’estero di segnalare – su base volontaria – i dati personali, al fine di permettere all’Unità di Crisi, nell’eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza, di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso.
L’acquisizione preventiva di informazioni aggiornate rispetto alla situazione sanitaria, sociopolitica, meteorologica, documenti necessari del o dei Paesi che si intendono visitare, rappresenta una fase fondamentale della preparazione responsabile di un viaggio oltre che uno degli obblighi del turista, ed è un’attività opportuna e necessaria per evitare di affrontare situazioni poco piacevoli. A questo proposito si segnalano alcuni siti di utilità ove reperire informazioni aggiornate:
CLIMA
Le Maldive hanno un clima tropicale, caldo e soleggiato tutto l’anno con piccole variazioni di temperatura, che varia tra i 29- 32 °C diurni ed i 25-26 °C notturni. L’anno è diviso in due stagioni basate sui monsoni. Il monsone di nord-est dura da dicembre ad aprile ed è caratterizzato da pochissime precipitazioni, umidità più bassa, mare calmo e sole costante. Il monsone sud-occidentale che dura da maggio a novembre, porta un clima umido, saltuarie piogge che possono essere piuttosto durature e di forte intensità; in questo periodo il mare può essere agitato e possono soffiare forti venti.
Va comunque precisato che negli ultimi anni, a causa del cambiamento del clima a livello mondiale, la distinzione tra monsone umido e secco non è più netta come in passato; pertanto può accadere di avere qualche giornata di pioggia nella stagione secca o, viceversa, trovare belle giornate di sole in quella umida.
Il mare è caldo tutto l’anno, con una temperatura costante di circa 28/30 °C. Il periodo di maggior limpidezza dell’acqua va dai primi di novembre a fine marzo, negli altri periodi la visibilità sott’acqua si riduce notevolmente, a causa della presenza di una grande quantità di plancton, portato dalle correnti.
Per gli sport velici sono consigliati i mesi che vanno da ottobre a gennaio, poiché caratterizzati da venti costanti.
Le Maldive sono posizionate vicino all’equatore, per cui le ore diurne e notturne sono uguali. Ogni giorno ha quindi di 12 ore di luce e l’imbrunire inizia verso le 18.
ABBIGLIAMENTO
L’abbigliamento più indicato è quello informale e pratico tipico dei soggiorni balneari, per il quale raccomandiamo tessuti in cotone e fibre naturali. E’ bene non scordare occhiali da sole e copricapo. Nei ristoranti non è consentito presentarsi in costume da bagno e a torso nudo, specialmente durante il periodo del Ramadan.
Quando si visitano le isole abitate o se vi si soggiorna, è necessario rispettare la cultura locale e vestire in modo sobrio. In particolare le donne devono obbligatoriamente coprirsi dalle spalle alle caviglie.
Consigliamo di organizzare il proprio abbigliamento per il viaggio prevedendo capi leggeri da indossare all’arrivo a Malé, per meglio adeguarsi alle temperature locali.
BEVANDE ALCOLICHE
Il consumo di bevande alcoliche è permesso solo agli stranieri nei resort o sulle imbarcazioni turistiche, che normalmente dispongono di una vasta scelta di liquori di prima qualità, cocktail tradizionali e tropicali, e ottimi vini provenienti da tutto il mondo. Le bevande alcoliche non sono permesse sulle isole abitate, anche se si alloggia presso una pensione o in hotel.
SHOPPING
È possibile acquistare artigianato locale quale oggetti di legno intagliato o manufatti in foglie di palma e corallo, parei, magliette decorate, nei negozi presenti sulle isole turistiche, sulle isole dei pescatori o a Mahé.
ALBERGHI
Tutti i resort richiedono obbligatoriamente una carta di credito a garanzia per eventuali extra.
Su tutti gli extra pagati in loco viene applicata una tassa di servizio pari al 10% e una tassa governativa del 12% (tasse in vigore al momento della redazione di queste informazioni).
Tutti i resort applicano una Green Tax di USD 6,00 a notte per persona (adulti, bambini e infant), il cui costo è già stato addebitato sul nostro estratto conto.
RELIGIONE
Le Maldive sono un paese al 100% musulmano sunnita.
DOGANA
La Repubblica delle Maldive è un paese musulmano. È assolutamente vietata l’importazione di alcolici, carne e insaccati di maiale, riviste con nudi, statue di divinità o immagini sacre, opuscoli, volantini, libretti o pubblicazioni che promuovano un’altra religione. Ai turisti è inoltre proibito introdurre quanto segue: prodotti chimici, polvere da sparo ed esplosivi, animali e piante, medicine o steroidi, materiale avverso all’Islam, materiale pornografico, armi affilate, armi da fuoco e munizioni, fucili subacquei. Pene severissime, inoltre, per ogni tipo di droga o sostanza stupefacente.
È consentito introdurre esclusivamente per uso personale un massimo di 200 sigarette.
Nel caso in cui sia necessario portare medicinali particolari, è obbligatorio essere in possesso di un certificato medico tradotto in lingua inglese.
È assolutamente vietata l’esportazione di madrepore, coralli, conchiglie, gusci di tartarughe e sabbia. Sono presenti severi controlli prima del check-in, e sono applicabili multe a partire da 500 usd. È possibile acquistare le più comuni conchiglie nei negozi di Malé o nei villaggi dei pescatori.
100 MOTIVI PER PRENOTARE PRIMA
Chi decide subito ha un vantaggio concreto: 100 euro di riduzione a camera prenotando un tour di gruppo almeno 45 giorni prima della data di partenza.
IL BELLO DI RIPARTIRE
Quando finisce una vacanza non si vede l’ora di farne un’altra. E allora chi riparte entro 12 mesi dall’ultimo viaggio ha 100 euro di riduzione a camera.
COCCOLATI FIN DALLA PARTENZA
Trattamento speciale per gli sposi: vantaggi dedicati, sconto di 100 euro a coppia (per usufruire dello sconto sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio) oppure Valet parking e hostess dedicata, senza dimenticare il carnet con 50 voucher del valore di 100 euro ciascuno da regalare a chi contribuisce al tuo viaggio. Valido anche per le nozze d’argento. Le partenze devono avvenire entro 6 mesi dalla data del matrimonio.
Un motivo in più per scegliere Gastaldi Holidays.
Le riduzioni non sono cumulabili e sono applicabili su pacchetti di viaggio inclusivi di volo e soggiorno o tour di almeno 7 notti.
Ricevi nuove idee
Iscriviti gratuitamente alla newsletter: le nostre migliori proposte di viaggio e le novità dal mondo Gastaldi Holidays, in anteprima nella tua casella di posta elettronica